Tramite alcune Storie pubblicate direttamente dall’account ufficiale, il team di Instagram ha condiviso alcuni screenshot relativi ad “alcune funzionalità dei DM che potresti non conoscere”.
Le tre funzionalità in questione, già disponibili anche in Italia (probabilmente sono parte di un rollout lato server), vanno ad arricchire il numero di funzionalità che gli utenti possono sfruttare nelle chat, singole o di gruppo che siano.
Indice:
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Instagram: scopriamo tre novità per i DM
Instagram, il popolarissimo social network del gruppo Meta, offre una miriade di modi per rimanere in contatto con i nostri amici ma anche con personalità di spicco, creator, squadre di calcio e team sportivi in generale.
Uno dei meccanismi di interazione più popolari, soprattutto per quanto concerne gli amici, è sfruttare la chat, funzionalità chiamata Instagram DM, che ha recentemente ricevuto tre novità già disponibili in Italia.
Messsaggi vocali più lunghi
La prima novità riguarda i messaggi vocali. Nell’ultimo periodo, infatti, il team del social network ha innalzato il limite della durata dei messaggi vocali: in precedenza, gli utenti potevano inviare messaggi vocali della durata massima di un minuto. Ora, invece, è possibile inviare messaggi vocali della durata massima di cinque minuti.
Trascrizione dei messaggi vocali
Se cinque minuti di messaggio vocale possono spaventarvi, non preoccupatevi: la seconda novità è infatti la trascrizione dei messaggi vocali; per sfruttarla, alla ricezione di un messaggio vocale, sarà sufficiente effettuiare un tap sull’apposito pulsante “Visualizza trascrizione”.
Al primo utilizzo di questa funzionalità, verremo informati dall’app del fatto che, richiedendo la trascrizione, accetteremo di condividere i messaggi vocali con Meta che “userà strumenti automatizzati per fornire la trascrizione” (è normale, considerando che l’elaborazione non avviene sul dispositivo).
Nuova opzione “segui tutti” nelle chat di gruppo
L’ultima novità riguarda le chat di gruppo. Il team di sviluppo ha aggiunto il nuovo pulsante “Segui tutti” nella scheda Persone di una chat di gruppo.
Come potete osservare dalla seguente immagine, accedendo a questa scheda (basta effettuare un tap sul nome del gruppo e selezionare il collegamento Persone), il nuovo pulsante è stato aggiunto in linea con la sezione “Altri”, quella che indica i membri presenti nella chat di gruppo che però non seguiamo su Instagram.
Effettuando un tap su “Segui tutti”, automaticamente seguiremo tutti gli utenti della chat di gruppo che in precedenza non seguivamo. Alternativamente, possiamo ancora scegliere di seguire solo determinati utenti che non seguiamo tra i partecipanti alla chat di gruppo che non seguiamo (restano, infatti, i pulsanti accanto a ciascuno di essi).
Come scaricare o aggiornare l’app di Instagram
Per scaricare o aggiornare Instagram su smartphone Android, e non perdere le ultime novità introdotte a livello globale dal team di sviluppo dell’app, sarà sufficiente procedere con il download e l’installazione o con la verifica della presenza di aggiornamenti tramite il Google Play Store: la pagina dell’app è raggiungibile tramite il badge sottostante.
Qualora siate invece interessati a provare le novità in anteprima, è possibile ricorrere al Programma Beta dell’app, raggiungibile tramite questo link. Nel caso in cui il programma beta fosse momentaneamente al completo, è possibile scaricare e installare i pacchetti APK delle versioni beta di Instagram (ma anche le versioni alpha) attraverso il portale APKMirror (la pagina dedicata è raggiungibile seguendo questo link).