L’intelligenza artificiale sembra destinata a invadere ogni angolo dei nostri smartphone (e con il Google I/O 2025 alle porte, che si terra proprio tra pochi minuti, c’è da aspettarsi una vera e propria ondata in questo senso), Samsung potrebbe star timidamente iniziando a premere il freno, o almeno così pare. Una nuova versione dell’app Registratore Vocale, pensata per la futura One UI 8, suggerisce un approccio più pulito e misurato all’ecosistema Galaxy AI, una novità che potrebbe far piacere a molti.
La notizia, scovata dai sempre attenti colleghi di SammyGuru, proviene da una build preliminare della One UI 8 già trapelata online. La parte interessante è la seguente: sembra che questa versione aggiornata dell’app funzioni anche sugli attuali dispositivi con One UI 7, a patto di procedere con l’installazione manuale dell’APK.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Meno AI in primo piano, più focus sulla registrazione
La modifica più evidente riguarda il layout dell’applicazione. Invece di mettere in primo piano le sue capacità di intelligenza artificiale, come avviene nella versione attuale dove gli strumenti di trascrizione e riassunto dominano la scena relegando i controlli di riproduzione in uno spazio ridotto, la nuova interfaccia riporta l’attenzione su ciò per cui l’app è nata: registrare e riprodurre note vocali.
Come potete vedere dagli screenshot in basso che mostrano le differenze tra l’attuale versione dell’app e quella destinata ad rilascio con la One UI 8, le tanto discusse funzionalità AI – come la trascrizione, il riassunto automatico e la traduzione – non spariscono, sia chiaro. Restano disponibili per chiunque le trovi utili, ma vengono ora raggruppate in un menu dedicato “Galaxy AI” nella parte superiore dello schermo. Anche il pulsante per la trascrizione è stato reso meno prominente. Un semplice cambiamento nell’interfaccia utente, certo, ma che potrebbe indicare una riflessione importante da parte di Samsung.
Samsung ascolta il feedback sulla sovrabbondanza di intelligenza artificiale?
Se da una parte dell’utenza accoglie con entusiasmo ogni nuova implementazione AI, dall’altra molti iniziano a mostrare una certa insofferenza nel vedere queste tecnologie “incastrate” in ogni possibile anfratto del proprio dispositivo. Con questa mossa Samsung sembra voler testare un approccio più discreto, forse un segnale che l’azienda sta prendendo atto del cosiddetto AI overload, ossia il sovraccarico di intelligenza artificiale all’interno dei dispositivi e servizi che utilizziamo tutti i giorni.
L’obiettivo pare essere quello di offrire un’esperienza utente più snella e focalizzata sull’essenziale, senza però rinunciare alle potenzialità dell’AI, che rimangono comunque a portata di tap per chi le desidera.
Tutti coloro i quali sono interessati a provare la nuova versione dell’app di registrazione vocale Made by Samsung destinata ad essere parte delle novità della One UI 8 possono procedere con il download manuale dell’APK da questo indirizzo.
Al momento, trattandosi di software emerso da una build non definitiva, è presto per dire se questo orientamento verrà confermato su larga scala e magari esteso ad altre applicazioni della suite Galaxy. Si tratta comunque di un segnale da apprezzare: la tecnologia è al servizio dell’utente, e un’interfaccia meno “ingombrante” (come in questo caso) è spesso sinonimo di maggiore praticità. Staremo a vedere quali altre novità ci riserverà la One UI 8, che arriverà prima del previsto.
-
Con la One UI 8 la Now Bar integrerà i Live Updates di Android 16, svelato il funzionamento
-
Samsung “accelera”: la One UI 8.5 potrebbe arrivare subito dopo la 8.0
-
Con la One UI 8 arriveranno gli Sfondi Dinamici che cambiano colore durante la giornata
- Gli utenti Samsung continuano a segnalare problemi alla batteria con la One UI 7