One UI 8 si prospetta come uno degli aggiornamenti più attesi degli ultimi anni dagli utenti Samsung e i piani dell’azienda che parlano di tempi di lancio accelerati non hanno fatto altro che dare forza ai rumor e alla notizie attorno a essa.
Inoltre, la scorsa settimana è arrivata la conferma ufficiale che molti stavano aspettando: Android 16 approderà sui dispositivi Samsung già nel corso di quest’estate; il colosso di Mountain View ha ufficializzato che la nuova versione del sistema operativo raggiungerà lo status di versione stabile già il prossimo mese; di conseguenza i rollout per Samsung e altri produttori inizieranno proprio durante la stagione estiva.
Tutto si allinea perfettamente con le tempistiche di rilascio del colosso coreano che prevede di lanciare la beta della One UI 8 a partire dal mese di giugno per poi culminare nella release stabile nei mesi di luglio-agosto.
One UI 8 è sinonimo di Android 16, il sistema operativo del robottino verde su cui è basata l’interfaccia di Samsung, che porterà in dote una mole impressionante di novità e che è già ampiamente riconosciuto come uno degli aggiornamenti più corposi della storia recente di Android.
Tra le novità più interessanti spiccano i Live Updates: in italiano “Informazioni in tempo reale” ovvero notifiche speciali pensate per quelle “attività in corso” che necessitano di fornire aggiornamenti costanti agli utenti (come i servizi di ridesharing, gli avvisi di consegna di cibo e la navigazione).
Questi, a quanto pare, si integreranno perfettamente con una novità in essere della One UI 7 ovvero la Now Bar, l’elemento dell’interfaccia proprietaria completamente nuovo che mostra le attività in corso sul telefono e appare anche nella schermata di blocco.
Ebbene, a quanto pare è già tempo di rivalsa per la Now Bar grazie a One UI 8 che integrerà al suo interno le Informazioni in tempo reale di Android 16.
Con la One UI 8 la Now Bar unirà le forze con i Live Updates di Android 16
La Now Bar stava iniziando a ricevere, e a guadagnarsi, l’appellativo di funzione tanto promettente in fase di presentazione quanto, allo stato attuale, una mezza delusione a causa della scarsità di informazioni mostrate e la bassa adozione da parte degli sviluppatori.
Le due funzioni, di Samsung da una parte, e Google, dall’altra, sebbene distanti dal punto di vista progettuale, sono estremamente simili sul piano teorico: mostrare le informazioni in tempo reale di tutte le attività di applicazioni che richiedono un costante aggiornamento; dove mostrare queste informazioni? Sulla schermata di blocco e/o sulla status bar.
Qualche settimana fa sono stati trafugati e diffusi in rete alcuni file del firmware della One UI 8, file che lo sviluppatore e adesso leaker @DevOflpos ha ritrovato e studiato in maniera approfondita riuscendo a scoprire che i Live Updates di Android 16 saranno integrati nella Now Bar a partire dalla One UI 8, allegando peraltro anche screenshot che avvalorano ancora di più questa tesi.
Dunque, come potete vedere dalle suddette schermate, quando viene avviato un test che attiva la notifica dei Live Updates sui dispositivi con Android 16, questa appare nella Now Bar degli smartphone Galaxy con a bordo proprio la One UI 8.0.
La suddetta notifica, peraltro, appare nella schermata di blocco, nella barra di stato e nella sezione Notifiche, proprio come da copione.
Toccando l’elemento a forma di pillola nella barra di stato, questa si espande in una notifica completa nella parte superiore dello schermo del telefono per visualizzare informazioni aggiuntive, come lo stato attuale dell’attività dell’applicazione scelta.
Trattasi, di fatto, di un’integrazione simbiotica tra Now Bar le Informazioni in Tempo Reale sia in termini di design che di funzionalità.
Come accennato, le due funzioni puntano a realizzare gli stessi obiettivi e l’integrazione vista negli screenshot sembra essere estremamente organica e ben rappresenta l’unione tra le due. Google e samsung sono partner commerciali da sempre sotto una miriade di ambiti e questa collaborazione tra le due funzioni non fa che rafforzare il legame tra i due colossi.
Adesso la palla passerà agli sviluppatori che avranno il compito di integrare la funzione nelle loro applicazioni nel modo più utile ed efficace rispettando i canoni estetici del sistema operativo; per rendere giustizia alla bontà del progetto Now Bar e Live Updates.
Potrebbero interessarti: