Tra gli smartphone che dovrebbero essere lanciati nel corso dell’ormai imminente estate troviamo anche Nothing Phone (3), protagonista in queste ore di un’importante anticipazione.
Carl Pei, CEO di Nothing, ha già fatto intendere che il nuovo smartphone dell’azienda potrà essere considerato un vero e proprio modello top di gamma e non c’è da stupirsi, pertanto, se ciò abbia stuzzicato la curiosità di appassionati di tecnologia e addetti ai lavori.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Svelato il probabile prezzo di Nothing Phone (3)
Nelle scorse ore Carl Pei, in occasione di The Android Show: I/O Edition, in un breve video è tornato a parlare di Nothing Phone (3), definendolo il primo vero modello flagship di questo brand.
Tra i punti di forza dello smartphone, sempre secondo Carl Pei, vi saranno materiali premium e importanti miglioramenti sia per quanto riguarda le prestazioni che per l’aspetto software.
“Nothing OS incarna la nostra visione di come l’intelligenza artificiale dovrebbe integrarsi: non come un’aggiunta forzata, ma come una componente nativa e naturale. Un sistema che apprende da te, collabora con te e si comporta come un vero alleato. Stiamo dando vita all’azienda tech che avremmo voluto vedere nel mondo: una realtà che crea insieme alla propria community, riportando gioia, autenticità e originalità in questo settore“
Ed ancora, Carl Pei ha confermato che Nothing Phone (3) sarà lanciato in estate, aggiungendo che arriverà sul mercato ad un prezzo di circa 800 sterline, parli al cambio a circa 950 euro.
In sostanza, Nothing sembra intenzionata ad alzare l’asticella delle prestazioni e della qualità ma ciò dovrebbe comportare anche un aumento del prezzo di vendita del suo nuovo smartphone, andandosi ad allineare a quelle che sono le soluzioni della concorrenza.
Sempre nel breve video Carl Pei si sofferma sull’importanza della community che ruota attorno a Nothing, dalla quale il team di sviluppatori e ingegneri dell’azienda ottiene un grande supporto e con la quale collabora nel momento in cui deve andare a decidere quali funzionalità migliorare o caratteristiche tecniche introdurre.
Anche per Nothing, infine, le funzionalità basate sull’intelligenza artificiale troveranno via via più spazio nei telefoni dell’azienda, provando a migliorare l’esperienza offerta agli utenti.