Google Pixel 9a è l’ultimo dispositivo di fascia media del colosso di Mountain View che, come da tradizione per la serie “a” dei Pixel, punta tutto su equilibrio tra prestazioni e prezzo competitivo. Ma sotto questa superficie all’apparenza allettante, si nasconde un dettaglio che potrebbe andare a rovinare la durabilità nel tempo dello smartphone: stiamo parlando della batteria estremamente complicata da sostituire.
Zack Nelson, il noto youtuber dietro il canale JerryRigEverything, ha come al solito messo sotto torchio Google Pixel 9a, sottoponendolo a diversi test di resistenza per verificarne la riparabilità. Nel video teardown in calce all’articolo possiamo notare come lo smartphone si sia comportato egregiamente nei temibili test messi a punto dallo youtuber, allineandosi ad altri dispositivi della stessa fascia in quanto a durabilità e resistenza.
Il Gorilla Glass 3 di Google Pixel 9a (qui la nostra recensione) ha resistito ai graffi nella maggior parte dei casi, cominciando ad evidenziare segni sul display soltanto a partire dal livello 7 della scala di Mohs. Il resto del dispositivo si è comportato come previsto, con la scocca in plastica che ha dimostrato una discreta robustezza e i bordi in metallo che si sono graffiati molto facilmente, data la natura intrinseca del materiale.
Anche la struttura interna dello smartphone si è rivelata molto robusta: Google Pixel 9a non si piega, neanche esercitando una forte pressione con le mani dai bordi del dispositivo. Tuttavia, una criticità importante segnalata da Zack è la griglia dell’altoparlante, che risulta fissata debolmente e che potrebbe andare a rendere vana la certificazione contro acqua e polvere se malauguratamente dovesse staccarsi in seguito ad una caduta.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google Pixel 9a promosso nella resistenza, bocciato nella riparabilità
Secondo JerryRigEverything il vero tallone d’Achille di Google Pixel 9a è il modulo batteria da 5100 mAh. Se sulla carta rappresenta uno dei punti di forza dello smartphone, in grado di offrire un’autonomia più che soddisfacente per un utilizzo quotidiano intenso, è nella sua sostituzione che risulta il punto più debole del pacchetto, al punto che lo youtuber ne sconsiglia l’acquisto.
Nonostante Google abbia previsto delle linguette per facilitarne l’estrazione, l’eccessiva quantità di colla utilizzata per fissare la batteria alla scocca rende la rimozione quasi impossibile senza correre rischi. Nel video possiamo notare che Zack utilizza una notevole quantità di alcol isopropilico, solitamente utilizzato per rimuovere la colla dall’interno degli smartphone, ma in questo caso la batteria si deforma durante la rimozione.
Va da sé quindi che una batteria così complicata da rimuovere potrebbe portare al danneggiamento del dispositivo o addirittura causare incidenti, se la persona addetta alla sostituzione non è esperta del settore. Questa situazione, secondo JerryRigEverything, va palesemente contro le promesse di longevità fatte da Google, che con i suoi 7 anni di aggiornamenti mira a far mantenere gli smartphone tra le mani degli acquirenti il più a lungo possibile.
Non si tratta infatti di una mera questione tecnica, poiché un dispositivo pensato per durare nel tempo dovrebbe garantire una manutenzione accessibile a chiunque, soprattutto per componenti che si degradano fisiologicamente nel tempo come appunto le batterie. È un tema, questo, che tocca anche la sostenibilità e la facilità di riciclo di un dispositivo, argomenti che la stessa Google pare avere molto a cuore durante gli eventi di presentazione di un nuovo smartphone.
Questo è sostanzialmente il motivo per cui JerryRigEverything sconsiglia di acquistare Google Pixel 9a, soprattutto per chi è alla ricerca di un dispositivo che punti sulla longevità, sulla facilità di riparazione e che sia etico dal punto di vista ambientale. Per chi è invece alla ricerca di un dispositivo dalle buone prestazioni e costruito in maniera solida, troverà nel nuovo medio gamma di Google il candidato perfetto.