Parallelamente allo sviluppo della One UI 8 per smartphone, Samsung sta sviluppando (per ora internamente) la One UI 8 Watch, la prossima iterazione destinata ai Galaxy Watch dell’interfaccia personalizzata che arriverà come erede della One UI 6 Watch (saltando, di fatto la One UI 7 Watch).

Qualche giorno fa è trapelata una versione in anteprima della prossima One UI per smartwatch che ci sta permettendo di scoprire tutte le novità in lavorazione: a tutte quelle trapelate finora, si aggiungono altre due novità che vi racconteremo nel seguito.

Offerta

Google Pixel 9a

419€ invece di 549€
-24%

Anche la One UI 8 Watch sarà un aggiornamento corposo

Samsung è riuscita ad avviare il rilascio su larga scala della One UI 7 (su base Android 15) solo nel mese di aprile, al culmine di una serie di problematiche che hanno pesantemente modificato i programmi iniziali.

Per cercare di recuperare tutto il terreno perso, il colosso sudcoreano ha deciso di non rilasciare alcuna versione intermedia ma di concentrare tutti gli sforzi nello sviluppo della successiva One UI 8, versione che dovrebbe arrivare in forma stabile già nel corso dell’estate.

Sul fronte degli smartwatch, invece, siamo ancora fermi alla One UI 6 Watch e, da qualche giorno, abbiamo appreso che il colosso sudcoreano avrebbe deciso di “saltare” le versioni 6.5 e 7, passando direttamente alla One UI 8 Watch.

L’aggiornamento sarà corposissimo, costituendo (di fatto) un doppio salto in avanti per tutti gli smartwatch supportati dell’azienda, e lo conosceremo (con molta probabilità) con i nuovi Galaxy Watch8, attesi nella solita finestra estiva assieme ai pieghevoli di prossima generazione. Negli ultimi giorni stanno emergendo tutte le novità della prossima versione, a cui se ne aggiungono sempre di nuove.

Gli utenti potranno scegliere i quadranti preferiti e lasciare scegliere all’orologio quale usare

Con la One UI 8 Watch, Samsung sta preparando una modifica per il meccanismo di gestione dei quadranti: in futuro, gli utenti potranno scegliere un’opzione che cambierà in maniera “casuale” il quadrante impostato sul Galaxy Watch, attingendo da un elenco di quadranti preferiti (scelti dall’utente).

Tuttavia, non è chiaro se l’operazione sarà “automatica” (quindi l’orologio che lo cambierà periodicamente in maniera automatica) o se l’utente dovrà selezionare un pulsante per cambiare il quadrante attivo in maniera casuale (con un altro dei quadranti preferiti). Inoltre, lo smartwatch sarà in grado di suggerire agli utenti alcuni nuovi quadranti da aggiungere ai preferiti, basandosi proprio sui quadranti già presenti in questo elenco.

I Galaxy Watch potrebbero guadagnare una funzione di protezione della batteria

Un’altra novità della One UI 8 Watch potrebbe rivelarsi molto utile per migliorare la durabilità temporale degli smartwatch Samsung Galaxy.

Allo stato attuale, gli smartwatch del colosso sudcoreano smettono di ricaricarsi solo quando la percentuale di carica raggiunge il 100%. In futuro, invece, arriverà una funzione di protezione della batteria che, stando a quanto emerso, interromperà la carica a una certa percentuale e la farà ripartire solo se la percentuale di carica dello smartwatch scende al di sotto di una certa soglia.

Nelle stringhe di codice trapelate non viene specificata una soglia specifica: nella maggior parte dei casi, i produttori di dispositivi hanno finora optato per l’80%; abbiamo avuto modo di vedere che OnePlus sta lavorando per consentire agli utenti di scegliere la percentuale a cui bloccare la ricarica a step di 5% tra 80% e 95%; Samsung potrebbe optare per una cosa simile.