Si rincorrono le indiscrezioni e le fughe di notizie intorno a One UI 8 Watch, la prossima interfaccia utente di Samsung per i suoi smartwatch Galaxy Watch. Dopo aver appreso che Samsung potrebbe passare dall’attuale One UI 6 Watch direttamente a One UI 8 Watch (così da offrire un’esperienza software unificata su tutti i device Galaxy), l’utente @DevOfIpos ha pubblicato su X i suoni di sistema che faranno parte della prossima interfaccia utente di Samsung ottimizzata per gli smartwatch.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Le novità audio di Samsung One UI 8 Watch
Da questa fuga di notizie si apprende che Samsung aggiornerà l’intero comparto audio dei Galaxy Watch con One UI 8. Il file trapelato, infatti, contiene tre cartelle (Notifications, Ringtones e UI) all’interno delle quali sono salvati i vari suoni. Tra questi ci sono quelli specifici per le varie azioni, le notifiche di sistema e le suonerie.
Tra le novità più interessanti – considerando che generalmente gli effetti sonori di sistema vengono aggiornati regolarmente con ogni major update – c’è l’introduzione di nuovi suoni associati allo scatto della fotocamera, all’avvio della ricarica e all’avviso della batteria scarica. Inoltre, c’è una nuova versione di Over the Horizon, la melodia dei Samsung Galaxy diventata ormai iconica.
A questo proposito, In linea con l’idea di coerenza tra dispositivi, che potrebbe portare Samsung a rinunciare a One UI 7 Watch, è interessante ricordare l’ultima versione della melodia. Quest’anno, in occasione del lancio dei nuovi Galaxy S25, Samsung ha rinnovato Over the Horizon in stile Big Band jazz. La nuova versione (che segue quella degli anni precedenti a partire dal 2016) è intitolata “The Rhythm of a Day” ed è stata composta dal pianista Jacob Mann e registrata in Dolby Atmos dall’ingegnere del suono Will Kennedy.
In realtà la versione inclusa nel leak di One UI 8 Watch, invece, sembra diversa da quella orchestrale pensata per i Galaxy S25. Ha infatti un tono ambient ed essenziale, probabilmente per adattarsi meglio all’esperienza sonora di uno smartwatch.
Tra le altre novità che One UI 8 Watch dovrebbe portare ci sono nuove icone e, soprattutto, l’ampia integrazione dell’intelligenza artificiale. Oltre alla presenza di Gemini in sostituzione di Google Assistant, non è da escludere che diverse integrazioni AI possano riguardare le funzionalità legate a salute e fitness dei Galaxy Watch.
Il rilascio di One UI 8 Watch potrebbe arrivare nella seconda metà di quest’anno, contestualmente al lancio di One UI 8 per gli smartphone e i tablet Samsung Galaxy.