Dopo una travagliatissima One UI 7, il cui rilascio a ritmo serrato su tutti i dispositivi supportati è entrato nel vivo soltanto nell’ultima settimana di aprile, Samsung sta già concentrando tutte le proprie energie sulla prossima One UI 8 basata su Android 16.

Prendono sempre più corpo le voci secondo cui il colosso sudcoreano potrebbe rilasciare il prossimo major update dell’interfaccia proprietaria con largo anticipo rispetto all’attuale versione basata su Android 15: un ulteriore indizio ci viene fornito dal portale APKMirror, dove ha fatto capolino una nuova versione del launcher One UI Home, estratta da una build di test della prossima versione della One UI

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Il launcher della One UI 8 è già scaricabile da APKMirror

Nel pieno caos del rilascio avviato, sospeso e finalmente ripreso della One UI 7, Samsung ha comunque portato avanti lo sviluppo della One UI 8, la prossima versione dell’interfaccia proprietaria che, secondo indiscrezioni, conosceremo già nel corso dell’estate (tra luglio e agosto) con gli smartphone pieghevoli di prossima generazione.

Il colosso sudcoreano ha comunque già da tempo avviato la fase di test di quello che potrebbe essere un aggiornamento “deludente”, soprattutto per gli smartphone nati con la One UI 7 come i Samsung Galaxy S25, Galaxy S25+ e Galaxy S25 Ultra.

Da metà aprile in avanti, sono trapleate alcune build di test della prossima One UI e alcuni utenti sono riuscite a installarle, ad esempio, sui pieghevoli del 2024 Galaxy Z Fold6 e Galaxy Z Flip6: in questo modo, abbiamo potuto scoprire alcuni dettagli interessanti, come l’estensione di Now Brief a più smartphone e il nuovo Quick Share.

Nelle ultime ore, sul portale APKMirror, è stato pubblicato il pacchetto APK della versione 17.0.00.43 del launcher One UI Home (lo potete scaricare da questo link). La particolarità di questa versione risiede nel fatto che proviene da una di queste build di test sopra-citate: di conseguenza, questo è a tutti gli effetti il launcher che conosceremo con la One UI 8; inoltre, esso non è utilizzabile con l’attuale versione dell’interfaccia proprietaria di Samsung.

Dopo un corposissimo aggiornamento ad Android 15, il colosso sudcoreano potrebbe non osare nel passaggio ad Android 16. Non sono moltissime le novità attese, ma qualcosa ci sarà comunque, come un motore di gestione delle animazioni migliorato che renderà più fluido il processo di apertura/chiusura delle app. In quest’ottica, avrà un ruolo fondamentale proprio il One UI Launcher.