Ci è voluto parecchio per mettere le mani sulla versione stabile della One UI 7 sui modelli già in commercio prima dell’esordio sui Galaxy S25, ma in queste ultime settimane l’aggiornamento sta raggiungendo un po’ tutti i modelli di fascia alta. Come per ogni major release, alcuni utenti si stanno lamentando di alcuni cambiamenti inattesi: da un lato si parla di possibili diminuzioni della durata della batteria, in particolare sui Samsung Galaxy S24 e su Samsung Galaxy Z Fold6, dall’altro della presunta scomparsa di una funzione, che però è in realtà tuttora accessibile altrove. Procediamo con ordine.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Lamentele sulla batteria dopo l’aggiornamento di Samsung a One UI 7

Iniziamo dalla questione batteria. All’interno della community Samsung e su Reddit, ci sono diverse lamentele riguardanti una diminuzione dell’autonomia di alcuni degli smartphone aggiornati alla One UI 7 e ad Android 15. La maggior parte sembrano riguardare la serie Samsung Galaxy S24 e Galaxy Z Fold6, ossia i modelli che hanno per primi accolto l’aggiornamento (arrivato in due tranche, considerando il rollout interrotto per qualche giorno a causa di un problema).

Secondo quanto segnalato, la nuova versione non sembra aver portato solo miglioramenti, tra animazioni, fluidità, Now Bar e così via, ma anche qualche problema di autonomia. Nel caso riscontriate una diminuzione della durata della batteria, potete tentare di mettere a posto le cose cancellando la cache. Come fare? Basta seguire questa breve procedura:

  1. spegnete lo smartphone
  2. collegatelo a un PC attraverso il cavo USB-C
  3. premete e tenete premuti i tasti di accensione e volume su
  4. non appena appare il logo Samsung, rilasciate il tasto di accensione
  5. quando compare la schermata blu, potete rilasciare anche l’altro tasto
  6. spostatevi nel menu usando i tasti del volume fino a raggiungere “Wipe cache partition”
  7. confermate con il tasto di accensione
  8. selezionate “Yes” e confermate usando il tasto di accensione
  9. selezionate “Reboot system now” e confermate con il tasto di accensione

Come ogni major update, è possibile che il sistema abbia bisogno di qualche giorno per “assestarsi”: di conseguenza, prima di fasciarvi la testa, attendete almeno una settimana per far sì che lo smartphone ottimizzi tutto in background. Se è già passato un po’ e nemmeno il wipe della cache ha funzionato, potete provare con un reset ai dati di fabbrica. Lasciatelo proprio come ultima spiaggia, visto che l’operazione va a cancellare tutti i dati del dispositivo (comprese app, file, foto, video etc. etc.).

In ogni caso, Samsung andrà a ottimizzare ulteriormente il sistema con successivi aggiornamenti, in attesa dell’arrivo di Android 16 e della conseguente One UI 8.

Le funzioni di mirroring di Smart View non sono sparite con One UI 7

Alcuni utenti Samsung che hanno aggiornato alla One UI 7 si stanno inoltre lamentando dell’apparente scomparsa di una funzione utile ai possessori di TV dello stesso brand sud-coreano. La funzione Smart View, accessibile anche dai quick settings, permette a questi ultimi di sfruttare due funzioni di mirroring: una per visualizzare lo schermo dello smartphone sulla TV, e una per visualizzare lo schermo della TV sullo smartphone (o sul tablet).

Con l’aggiornamento alla One UI 7 sembrava che quest’ultima possibilità fosse stata inibita, ma in realtà non è così: certo, ora la funzione non viene più proposta all’interno della scorciatoia Smart View, ma è comunque accessibile nell’app SmartThings di Samsung.

Per utilizzare la funzione di mirroring in questione dovete aprire l’app SmartThings, selezionare la TV e accedere alla scheda dedicata a Smart View: qui potrete disporre di entrambe le funzioni, per visualizzare lo schermo (o l’audio) della TV sullo smartphone (o del tablet) o viceversa. Non sappiamo se il produttore reintrodurrà la scorciatoia attraverso il pannello dei quick settings con futuri aggiornamenti.