Un leaker ha suggerito qualcosa di molto interessante (e soprendente) per Samsung Galaxy Z Fold7, l’ennesima iterazione del pieghevole a libro targato Samsung che secondo i rumor arriverà nella prima settimana di luglio assieme al fratello a conchiglia Galaxy Z Flip7.

Quella del 2025, sarà la generazione di pieghevoli più ricca di sempre, considerando che vedranno la luce anche alcuni modelli più economici e, soprattutto, il primo pieghevole triplo (a doppia piega) Galaxy G Fold, modello con cui il colosso sudcoreano sta “tranquillamente” adottando un approccio conservativo.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

989.99€ invece di 1226.01€
-19%

Samsung Galaxy Z Fold7 sorprenderà (secondo nuovi rumor)

Samsung Galaxy Z Fold7 è già da tempo protagonista delle indiscrezioni che ci hanno svelato quelle che potrebbero essere tutte le sue specifiche. A conferma del fatto che il dispositivo ruoterà attorno allo Snapdragon 8 Elite di Qualcomm (nella sua variante Fot Galaxy) è poi spuntato un passaggio su Geekbench del dispositivo.

Oggi torniamo a occuparci del prossimo pieghevole a libro perché un leaker ha suggerito un dettaglio molto interessante: da chiuso, Samsung Galaxy Z Fold7 potrebbe essere spesso appena 8,2 mm, meno della metà rispetto allo spessore (sempre da chiuso) del modello di prima generazione, spesso 17,1 mm, e ben 4 mm in meno rispetto al predecessore Galaxy Z Fold6.

Con 8,2 mm di spessore, dato che cozza con i 9,5 mm suggeriti da un report proveniente dalla Corea del Sud, il Galaxy Z Fold7 guadagnerà il titolo di smartphone pieghevole più sottile al mondo, superando di 0,7 mm l’attuale detentore del primato, ovvero OPPO Find N5 (trovate qui la nostra recensione) che è spesso 8,9 mm da chiuso.

Samsung Galaxy Z Fold7

Samsung sta adottando un approccio conservativo con Galaxy G Fold

Passiamo ora a quella che si configura come new entry nella gamma dei pieghevoli del colosso sudcoreano, ovvero il pieghevole “triplo” Samsung Galaxy G Fold (nome non ancora confermato direttamente dall’azienda).

In generale, come abbiamo già avuto modo di raccontarvi, questo non sarà il primo smartphone a doppia piega della storia dato che, nella parte finale dell’estate 2024, HUAWEI ha anticipato tutti, lanciando il Mate XT Ultimate Design.

La proposta Samsung andrà quindi a scontrarsi proprio con quella HUAWEI e, anzi, lo scontro è già nel vivo nonostante il primo non sia ancora stato ufficializzato: ad esempio, qualche giorno fa un leaker ha suggerito che Galaxy G Fold supporterà la ricarica a 25 W, mentre il Mate XT Ultimate Design supporta la ricarica a 66 W.

Un’altra differenza tra i due modelli riguarderà il display: 10,2 pollici per Mate XT Ultimate contro i 9,9 pollici a cui dovrebbe arrivare il pannello di Galaxy G Fold. Sebbene questi 0,3 pollici possano sembrare un’inezia in termini quantitativi, nella realtà potrebbe avere un impatto significativo.

A ogni modo, Samsung ha il vantaggio di giocare su un terreno di gioco più ampio rispetto a quello di HUAWEI che, ad esempio, non può contare sul mercato statunitense: ciò permette al colosso sudcoreano di mettere in pratica un approccio conservativo nella realizzazione del suo primo pieghevole a doppia piega, vista l’assenza di concorrenti (finora) su mercati molto importanti.

Samsung Galaxy G Fold non dovrebbe comunque essere, almeno nella sua prima iterazione, un dispositivo da grandi numeri e/o un dispositivo da “scala globale”: un vecchio report proveniente dalla Corea del Sud ha suggerito che Samsung produrrà 200.000 unità del dispositivo, probabilmente per venderlo solo su alcuni mercati “cruciali” (come quello di casa e quello statunitense). Ne sapremo di più nei prossimi mesi.