Instagram ha appena lanciato ufficialmente Edits, una nuova app pensata per offrire ai creator (e non) uno strumento completo per realizzare video di alta qualità, gratuitamente. Disponibile sia per Android che per iOS, l’applicazione si propone come uno strumento creativo utile per ideare, modificare e pubblicare contenuti non solo sui social di Meta, ma su qualunque piattaforma.

Presentata ufficialmente lo scorso gennaioEdits si pone come la rivale diretta di CapCut, l’app di montaggio sviluppata da ByteDance (proprietaria di TikTok) e abitualmente utilizzata da milioni di utenti e creator in tutto il mondo. A differenza di quest’ultima, però, la nuova app di Instagram, che può essere installata come applicazione standalone e quindi slegata dal social network, vuole diventare uno spazio creativo in cui gli utenti possano catalogare, modificare e far crescere le proprie idee.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Tutto quello che si può fare con Edits

Ciò che distingue Edits dalle altre applicazioni di montaggio video è la semplificazione dell’intero processo creativo. Una volta aperta l’applicazione, gli utenti possono salvare video di tendenza o usarli come ispirazione per i propri progetti: ogni fase, dall’ideazione fino al montaggio finale, è supportata da diversi strumenti intuitivi.

L’app consente di realizzare video fino a 10 minuti di durata, con la possibilità di impostare diversi parametri come l’HDR, la frequenza dei fotogrammi o la risoluzione, che può variare dai 1080p fino ai 4K. Come già detto, Edits di Instagram consente di utilizzare tutta una serie di funzionalità per modificare il video: tra queste troviamo la funzione Ritocco, che migliora l’aspetto del video in pochi passaggi, o il Green screen, utile per sostituire lo sfondo del video con un’immagine a piacimento.

Non manca ovviamente la possibilità di accedere ad una timeline dettagliata del filmato che consente di aggiungere, spostare o tagliare le clip con precisione, oltre all’accesso gratuito all’intera libreria musicale di Instagram, per scegliere la musica adatta al progetto su cui si sta lavorando. È inoltre possibile inserire sottotitoli automatici in diverse lingue, ritagliare soggetti per evidenziarli nel video, aggiungere immagini statiche e persino animarle con l’intelligenza artificiale.

Ed è proprio l’intelligenza artificiale il fiore all’occhiello di Edits: in futuro Instagram aggiungerà infatti una nuova funzionalità chiamata keyframe, che consente di modificare l’atmosfera e lo stile di interi video o singoli clip utilizzando l’IA. Un’altra novità in arrivo nei prossimi mesi sarà la possibilità di condividere versioni preliminari dei video per ottenere feedback dai propri amici.

Dopo aver realizzato diversi video, l’applicazione offre infine la possibilità di gestire e organizzare i propri progetti, tenendo traccia sia dei video creati, permettendo di riprendere il lavoro in qualsiasi momento, sia di quelli già pubblicati, grazie ad una dashboard che mostra in tempo reale le visualizzazioni e altre informazioni utili per i creator.

I video realizzati con Edits possono poi essere esportati su Instagram Facebook, ma anche su qualunque altra piattaforma senza alcuna filigrana. Potete scaricare l’applicazione sul vostro smartphone Android direttamente sul Google Play Store tramite il badge sottostante.