DAZN alza ancora l’asticella. Da oggi, infatti, all’interno dell’app è disponibile “Risultati”, una nuova sezione pensata per chi vuole vivere il calcio a 360 gradi, anche senza guardare la partita in diretta. Il servizio, completamente gratuito per tutti gli utenti registrati, è già attivo a livello globale e si propone come un nuovo punto di riferimento per statistiche, numeri e aggiornamenti in tempo reale.
La novità punta dritta al cuore dei tifosi, offrendo un’esperienza su misura. Si possono seguire circa 500 eventi tra più di 1.000 competizioni, dai grandi campionati europei come Serie A, LaLiga e Bundesliga fino alla Champions League e ai tornei FIFA, incluso il prossimo Mondiale per Club 2025. Tutto gestibile direttamente dall’app, disponibile in diverse lingue, italiano incluso.
Con “Risultati”, ogni utente può scegliere le squadre e i calciatori che preferisce, impostare promemoria sulle partite da non perdere e ricevere notifiche in tempo reale sui momenti salienti. Gol, assist, cartellini, falli, statistiche dettagliate come la precisione dei passaggi o le palle recuperate. Insomma, ogni dato è consultabile in pochi tocchi, tutto in un unico spazio.
Non si tratta solo di numeri, però. È un nuovo modo di vivere il calcio, pensato per chi vuole restare connesso anche mentre fa altro. Infatti, le statistiche si integrano con l’intero ecosistema DAZN, permettendo di esplorare contenuti, servizi e altre funzionalità della piattaforma, come la già collaudata “Fan Zone”, dove si può interagire in diretta durante le partite.
Shay Segev, CEO di DAZN Group, parla di una tappa fondamentale nel percorso della piattaforma: “Risultati è parte della nostra visione per rendere DAZN la casa globale dello sport. Offrendo questa funzione gratuitamente, vogliamo aumentare l’accessibilità e migliorare il coinvolgimento della nostra community”.
Insomma, DAZN ha un obiettivo chiaro: andare oltre la semplice funzione di un’app per guardare le partite. La nuova funzione “Risultati” è pensata per permettere agli utenti di rimanere sempre connessi al mondo dello sport, anche quando non sono davanti allo schermo. Un passo verso un’esperienza sportiva più completa, che vuole coinvolgere gli utenti in ogni momento della giornata.