Nella serata di ieri, Google ha rilasciato la Beta 4 di Android 16 su tutti i Pixel compatibili (incluso l’ultimo arrivato, ovvero Pixel 9a) registrati al Programma Beta di Android.

Pur non portando con sé grandissime novità tangibili, questa versione in anteprima nasconde i lavori in corso per due novità che vedremo più avanti: il ritorno del comando rapido per attivare la modalità Non Disturbare (di cui abbiamo parlato in un articolo dedicato) e gli effetti visivi per le videochiamate a livello di sistema (di cui parleremo in questo articolo).

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Android 16: la beta 4 nasconde gli effetti visivi per le videochiamate

Quella che si configura come l’ultima versione in anteprima “programmata” dell’intero ciclo di sviluppo di Android 16, non porta con sé grossissime novità rispetto alla precedente versione in anteprima (le abbiamo raccolte in questo articolo): ancora una volta, anche se in numero minore rispetto al passato, sono più interessanti le novità nascoste e in via di sviluppo.

Oggi non ci occupiamo del rinnovato pannello dei comandi rapidi separato dal pannello delle notifiche o del redesign delle impostazioni di sistema ma parliamo di una novità che si nasconde proprio nella Beta 4: Android potrebbe presto guadagnare il supporto agli effetti visivi per le videochiamate a livello di sistema.

Nello specifico, il codice sorgente della nuova Beta 4 include alcune stringhe di codice che fanno riferimento a un nuovo comando rapido chiamato “Video chat” e ne descrivono le sue funzionalità (via Android Authority): sfocatura dello sfondo, ritocchi al viso, miglioramenti all’audio (con soppressione dei rumori di fondo).

<string name=”qs_desktop_effects_label”>Video chat</string>
<string name=”qs_desktop_effects_dialog_title”>Video chat effects</string>
<string name=”qs_desktop_effects_portrait_relight_label”>Improve lighting</string>
<string name=”qs_desktop_effects_background_full_blur_option”>Full Blur</string>
<string name=”qs_desktop_effects_background_label”>Background</string>
<string name=”qs_desktop_effects_background_light_blur_option”>Light Blur</string>
<string name=”qs_desktop_effects_background_off_option”>Off</string>
<string name=”qs_desktop_effects_face_retouch_label”>Portrait touch-up</string>
<string name=”qs_desktop_effects_studio_mic_label”>Studio-style mic</string>

Ecco come si presenterà questa funzionalità

Il noto insider Mishaal Rahman è riuscito ad abilitare questa funzionalità e ci mostra come appare all’interno del centro dei comandi rapidi: è un riquadro che prevede attivazione/disattivazione con un tap.

Android 16 DB4 - Novità nascoste - comando rapido Video Chat

Effettuando una pressione prolungata, invece, si apre una finestra flottante che mostra tutte le opzioni disponibili:

  • Migliora l’illuminazione (on/off)
  • Ritocca il ritratto (on/off)
  • Microfono stile studio (on/off)
  • Sfondo (off/sfocatura leggera/sfocatura completa)

Android 16 DB4 - Novità nascoste - comando rapido Video Chat effetti

Attualmente, secondo l’insider, nessuna di queste opzioni sembra funzionare: lui ha effettuato una prova con Google Meet e, probabilmente, il motivo per cui gli effetti non funzionino è dettato dalla non implementazione delle librerie software dedicate all’interno dell’app.

Questi Video chat effects dovrebbero funzionare con qualsiasi app per effettuare videochiamate proprio perché sono integrati a livello di sistema e, addirittura, potrebbero essere stati pensati da Google come funzionalità per migliorare ulteriormente l’esperienza desktop offerta da Android (che punta a diventare completo anche in questo ambito), dal momento che altri sistemi operativi desktop (come macOS e Windows 11) offrono già effetti visivi integrati per le videochiamate.