Il prossimo 15 aprile, HONOR annuncerà sul mercato di casa il nuovo HONOR Power, smartphone che sarà dotato di una batteria enorme e del quale, nelle ultime ore, un nuovo leaker ha svelato alcune specifiche tecniche.

Questo sarà solo il primo smartphone realizzato da produttori cinesi che potrà godere di una batteria mostruosa: già entro la fine del 2025, periodo in cui arriveranno i flagship di nuova generazione, trovare almeno 7.000 mAh di batteria sotto al cofano potrebbe essere la consuetudine.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

224€ invece di 349€
-36%

HONOR Power sarà un medio-gamma con 8.000 mAh di batteria

Qualche giorno fa ci siamo già trovati a parlare di HONOR Power, smartphone il cui lancio per il 15 aprile 2025 è stato “ufficializzato” dal produttore cinese che non ha però condiviso specifiche tecniche su ciò che potrebbe offrire questo smartphone.

A sciogliere qualche dubbio al riguardo, ci ha pensato il solito leaker Digital Chat Station che, tramite un post su Weibo, ha diffuso alcuni dettagli su ciò che potrà offrire lo smartphone: SoC Snapdragon 7 Gen 3 di Qualcomm, batteria da 8.000 mAh (e non 7.800 mAh come ipotizzato in precedenza) e supporto alla ricarica rapida cablata a 80 W.

A tutti gli effetti, quindi, HONOR Power si configura come uno smartphone di fascia media che potrebbe avere caratteristiche piuttosto interessanti, come il supporto alla messaggistica satellitare, e un’autonomia (quasi) infinita.

HONOR Power

Segui HONOR Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Prepariamoci alla prima infornata di flagship con batterie enormi

Già alla fine del 2024 sembrava chiaro quello che potesse svilupparsi come un vero e proprio trend per il 2025: batterie enormi per tutti (o quasi) e ciò è divenuto possibile grazie alle nuove batterie al silicio-carbonio che sfruttano un anodo al carburo di silicio ma mantengono lo stesso catodo (ossido di metallo di litio) delle batterie agli ioni di litio.

Questa tecnologia permette, praticamente a parità di dimensioni e peso, di ottenere batterie molto più capienti (grazie a una maggiore densità), molto più resistenti e durature nel tempo.

Quasi tutti gli smartphone cinesi più recenti, soprattutto in ambito flagship (di brand come HONOR, OnePlus, OPPO e Vivo), ospitano al loro interno (almeno nel mercato di casa) proprio una batteria al silicio-carbonio. Alcuni esempi sono:

Secondo indiscrezioni provenienti dalla Cina (ancora una volta da Digital Chat Station su Weibo), la generazione 2025 di questi flagship (che saranno dotati dei SoC Snapdragon 8 Elite Gen 2 di Qualcomm o Dimensity 9500 di MediaTek) potrebbe osare ancora di più, portando a 7.000 mAh la media.

In alcuni casi, sempre secondo il leaker, potremmo vedere anche flagship con batteria integrata 7.500 mAh e supporto alla ricarica rapida a 100 W (cablata) o a 50/80 W (wireless). Anche sui flagship, quindi, la durata della batteria non sarà più un problema.

Per quanto concerne la fascia media, invece, il leaker suggerisce che potremmo assistere a un’infornata di smartphone con batteria da circa 8.000 mAh, un po’ come HONOR Power che potrebbe fare da apripista in tal senso.

Resta da capire quando gli altri produttori del panorama smartphone, in primis Apple, Google e Samsung, decideranno di unirsi alla partita del silicio-carbonio: secondo alcuni rumor, il colosso sudcoreano potrebbe farlo già con i Galaxy S26 all’inizio del 2026 ma è ancora presto per capire quanto ciò possa corrispondere alla realtà.