Oggi MediaTek ha annunciato il lancio del suo nuovo chipset di punta, il Dimensity 9400+, progettato per offrire prestazioni avanzate nell’ambito dell’intelligenza artificiale generativa e agentica, il tutto in un design estremamente efficiente dal punto di vista energetico. Questo nuovo System-on-Chip (SoC) rappresenta un passo in avanti significativo per la tecnologia mobile, con il supporto ai più recenti modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) e una lunga serie di miglioramenti che riguardano prestazioni, grafica, connettività e capacità multimediali.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

Il nuovo SoC Dimensity 9400+ è ufficiale

Il nuovo chip MediaTek Dimensity 9400+ è stato ufficialmente annunciato e introdotto con una serie di migliorie significative. Come ha sottolineato JC Hsu, Senior Vice President di MediaTek, “Il MediaTek Dimensity 9400+ renderà più facile offrire esperienze AI innovative e personalizzate direttamente sul dispositivo, insieme a prestazioni complessive migliorate per garantire che il tuo dispositivo possa gestire tutte le attività con facilità.”

MediaTek sta collaborando attivamente con sviluppatori e produttori per creare un ecosistema di applicazioni IA e altre funzionalità che offriranno vantaggi in termini di velocità e privacy per gli utenti. Vedremo di seguito come queste innovazioni si tradurranno in esperienze più fluide e avanzate per i dispositivi mobili del futuro.

Architettura e prestazioni del nuovo Dimensity 9400+

Mediatek Dimendity 9400+

Il Dimensity 9400+ adotta un’architettura “All Big Core”, integrando un core Arm Cortex-X925 operante fino a 3,73 GHz, affiancato da tre core Cortex-X4 e quattro core Cortex-A720. Questa configurazione potente accelera le prestazioni sia in single-thread che in multi-thread, garantendo un’esperienza utente Android di alto livello. Rispetto al suo predecessore, il Dimensity 9400, il nuovo chipset offre un incremento della frequenza del core principale, passando da 3,62 GHz a 3,73 GHz, migliorando ulteriormente le prestazioni complessive del sistema.

Dotato del MediaTek NPU 890, il Dimensity 9400+ supporta una vasta gamma di LLM in diverse regioni del mondo. Il chipset supporta tecnologie come Mixture-of-Experts (MoE), Multi-Head Latent Attention (MLA), Multi-Token Prediction (MTP) e inferenza FP8 con velocità di ragionamento più rapide. Inoltre, offre un miglioramento del 20% nelle prestazioni IA agentiche grazie allo Speculative Decoding+ (SpD+). Il Dimensity Agentic AI Engine (DAE) integrato, facilita agli sviluppatori la trasformazione delle applicazioni di intelligenza artificiale tradizionali in applicazioni IA agentiche sofisticate.

Sul fronte grafico e gaming, il Dimensity 9400+ dimostra di essere una vera e propria piattaforma premium, progettata per soddisfare anche i gamer più esigenti e gli appassionati di contenuti visivi. Il cuore di questa esperienza è la GPU Arm Immortalis-G925 a 12 core, che non solo garantisce potenza “bruta” ma introduce tecnologie tipiche del mondo PC all’interno del form factor mobile.

Uno degli aggiornamenti più interessanti è il supporto all’Opacity Micromap (OMM), una feature avanzata che migliora significativamente il realismo visivo all’interno dei giochi. Grazie a OMM, elementi complessi come vegetazione fitta, texture di capelli o piume, possono essere renderizzati con un livello di dettaglio e profondità molto più elevato, rendendo l’esperienza immersiva senza incidere negativamente sulle prestazioni. Si tratta di un upgrade particolarmente rilevante per i giochi open world o con ambientazioni naturalistiche, dove la qualità dell’ambiente è fondamentale.

Ma non è solo una questione di qualità dell’immagine: MediaTek ha puntato anche sulla fluidità e sulla durata delle sessioni di gioco. La nuova GPU è in grado di mantenere frame rate elevati in modo stabile, evitando cali improvvisi anche durante le fasi più intense di gioco. Questo significa meno lag, meno stuttering e soprattutto una minore generazione di calore, elemento chiave per i dispositivi mobili dove la gestione termica può impattare direttamente sulle prestazioni.

Un altro punto forte è l’introduzione del MediaTek Frame Rate Converter 2.0+ (MFRC 2.0+), una tecnologia sviluppata in collaborazione con gli sviluppatori di videogiochi. Questo sistema è pensato per raddoppiare il frame rate percepito, rendendo l’esperienza ancora più fluida. In pratica, anche giochi che girano nativamente a 30 o 60 FPS possono essere “upscalati” in modo efficiente a frequenze superiori, senza un impatto significativo sul consumo energetico. Anzi, MediaTek dichiara un miglioramento dell’efficienza energetica fino al 40% quando MFRC è attivo, un risultato notevole che estende l’autonomia durante il gaming mobile. Insomma, MediaTek non si limita a offrire una GPU potente, ma costruisce attorno a essa un intero ecosistema pensato per il gaming moderno.

Capacità fotografiche e multimediali avanzate

Il MediaTek Imagiq 1090 integrato nel Dimensity 9400+ porta con sé una serie di miglioramenti significativi pensati per chi ama catturare video e foto di alta qualità direttamente dallo smartphone. Una delle funzionalità più rilevanti è la registrazione video HDR estesa su tutta la gamma di zoom, che permette di ottenere riprese equilibrate e dettagliate anche quando si passa da un’inquadratura grandangolare a uno zoom spinto. Questo si traduce in una maggiore flessibilità creativa, specialmente per chi vuole realizzare contenuti dinamici o catturare soggetti a distanza senza perdere qualità.

Un altro punto di forza è la tecnologia proprietaria Smooth Zoom, pensata per garantire transizioni fluide tra diverse lunghezze focali, evitando scatti improvvisi o cambi di esposizione troppo bruschi. Oltre a migliorare l’esperienza visiva, Smooth Zoom permette anche un controllo più preciso durante la registrazione, rendendo possibile isolare non solo l’immagine ma anche l’audio di un determinato soggetto in movimento all’interno della scena. Questa funzione è particolarmente utile per chi registra eventi dal vivo, interviste o vlog in ambienti affollati, dove catturare con precisione il momento giusto è fondamentale.

Connettività avanzata e funzionalità potenziate

Il Dimensity 9400+ porta con sé una serie di miglioramenti significativi in termini di connettività e funzionalità aggiuntive. In primo luogo, una delle novità principali è l’introduzione delle connessioni Bluetooth dirette. Questa nuova tecnologia consente di estendere la portata delle connessioni Bluetooth da telefono a telefono fino a 10 km, aumentando di ben 6,6 volte la distanza rispetto al modello precedente, il Dimensity 9400.

Inoltre, il Dimensity 9400+ supporta la connessione satellitare BeiDou, offrendo un TTFF (Time to First Fix) più rapido del 33%. Questo miglioramento è particolarmente utile in situazioni in cui non è disponibile una connessione cellulare, garantendo così un accesso più rapido e affidabile al servizio di geolocalizzazione.

Un altro punto di forza del Dimensity 9400+ è il supporto per Wi-Fi 7. Questo standard consente una connessione tri-band con cinque stream, aumentando significativamente la capacità di trasmissione dei dati rispetto alle tecnologie Wi-Fi precedenti. La tecnologia MediaTek Xtra Range 3.0, inoltre, permette di estendere la copertura Wi-Fi fino a 30 metri in più, migliorando l’affidabilità e la portata del segnale.

Per ultimo, ma non meno importante, il Dimensity 9400+ supporta la funzionalità 5G/4G Dual SIM Dual Active, che permette agli utenti di utilizzare due SIM contemporaneamente con una connessione dati attiva su entrambe. Ciò garantisce una maggiore flessibilità e comodità per gli utenti che desiderano gestire più linee telefoniche senza compromettere la qualità della connessione.

Il nuovo chipset è pronto per il mercato

I nuovi dispositivi che montano il MediaTek Dimensity 9400+ saranno disponibili sul mercato entro la fine del mese. Questo chipset rappresenta un grande passo avanti rispetto alle versioni precedenti, portando miglioramenti significativi in diversi ambiti. In particolare, le prestazioni generali sono state potenziate, garantendo un’esperienza utente ancora più fluida e reattiva. Anche l’intelligenza artificiale ha fatto un notevole balzo in avanti, offrendo funzionalità più avanzate e una gestione intelligente delle risorse.

Non meno importanti sono i progressi nella grafica, che permetteranno di fruire di contenuti visivi più dettagliati e realistici, e nelle capacità di connettività, che si traducono in connessioni più rapide e stabili, anche in situazioni di uso intenso. Grazie a tutti questi miglioramenti, si prevede che il MediaTek Dimensity 9400+ diventi uno dei chip più scelti per gli smartphone di fascia alta, offrendo agli utenti una tecnologia all’avanguardia a portata di mano.