Con l’arrivo sul mercato della gamma dei Samsung Galaxy S25, il colosso coreano ha annunciato che i nuovi dispositivi verranno supportati per un totale di 7 anni di aggiornamenti Android e di sicurezza. In pochi però sanno che esiste un’ulteriore variante dei nuovi top di gamma, la Enterprise Edition, che sarà supportata per un anno in più rispetto ai modelli classici.
Per chi non lo sapesse, i Samsung Galaxy Enterprise Edition sono varianti di dispositivi del produttore pensati principalmente per le aziende. Seppur esattamente identici lato hardware alle controparti classiche, queste varianti differiscono per alcune aggiunte studiate per l’ambito business e la gestione aziendale, come tre anni di assistenza avanzata e un anno di garanzia extra oltre a quella base.
Questi dispositivi includono poi un abbonamento a Knox Suite e una serie di soluzioni software che permettono agli amministratori IT di gestire qualunque aspetto della mobilità aziendale. Esistono varianti Enterprise Edition di diversi modelli di smartphone Galaxy, inclusi per l’appunto i recenti Samsung Galaxy S25, lanciati a qualche giorno di distanza dalle versioni normali che troviamo in tutti i negozi.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Samsung Galaxy S25 Enterprise Edition avrà un anno in più di aggiornamenti
Generalmente le versioni Enterprise Edition di Samsung vengono supportate, lato software, un anno in più rispetto alle varianti normali. Per questo motivo Samsung Galaxy S25 Enteprise Edition, Samsung Galaxy S25+ Enterprise Edition e Samsung Galaxy S25 Ultra Enterprise Edition riceveranno un totale di 8 anni di supporto, arrivando fino ad Android 23. Per quanto riguarda invece le patch di sicurezza, esse saranno garantite fino a gennaio 2032.
Le versioni normali dei top di gamma, che come sappiamo verranno supportate per un totale di 7 anni, si fermeranno invece ad Android 22. Si tratta sicuramente, ad oggi, degli smartphone col supporto software più lungo al mondo, superando qualunque iPhone esistente e tutti i Pixel di Google.
Resta però da vedere sia quante imprese deciderebbero di mantenere un dispositivo tanto a lungo all’interno di un’azienda, sia quanto l’hardware di questi dispositivi possa reggere per un periodo tanto prolungato. A prescindere dalle casistiche, si tratta sicuramente di una scelta ammirevole di Samsung, che piazza il produttore tra i migliori nel panorama Android.