Google sta mettendo a punto un nuovo strumento per la funzionalità Call Notes, esclusiva dei Google Pixel 9, integrata in Google Telefono.

Questo nuovo strumento andrà ad arricchire la funzionalità, che fa parte del pacchetto Assistenza Chiamate solo sui più recenti flagship (e solo su alcuni mercati), offrendo agli utenti la possibilità di condividere il testo completo della trascrizione di una chiamata.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Google lavora per migliorare la funzionalità “Call Notes” dei Pixel 9

Call Notes è una funzionalità di Google Telefono basata sull’intelligenza artificiale che troviamo esclusivamente sui Google Pixel 9 (è assente su Pixel 9a) e che, purtroppo, non è ancora disponibile in Italia.

Questa funzionalità, quando abilitata dall’utente, si preoccupa di registrare le chiamate e fornisce il file audio (.wav), la trascrizione completa ma anche un riepilogo della chiamata: gli utenti possono leggere, copiare o condividere il riepilogo, leggere la trascrizione completa della chiamata o riascoltare e condividere l’audio della chiamata con altri utenti.

Sembra che Big G stia lavorando per aggiungere un nuovo strumento alla funzionalità Call Notes (nome in codice Fermat) e le evidenze sono state scovate dal solito AssembleDebug (via Android Authority) nell’ultima versione beta dell’app di Google Telefono:

<string name=”fermat_transcript_copy_button_description”>Copy call transcript</string>
<string name=”fermat_transcript_share_button_description”>Share call transcript</string>

Queste stringhe di codice suggeriscono che, in futuro, gli utenti avranno la possibilità di copiare per intero il testo delle trascrizioni delle chiamate telefoniche registrate e condividerlo con altri utenti con un semplice tocco.

Come scaricare o aggiornare l’app di Google Telefono

Qualora siate interessati a provare l’app Google Telefono sul vostro smartphone Android, o nel caso in cui dobbiate semplicemente verificare di avere installato l’ultima versione disponibile, vi basterà cliccare sul badge sottostante per raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store: da lì, sarà sufficiente effettuare un tap su “Installa” (nel primo caso) o su “Aggiorna” (nel caso in cui lo abbiate già installato ma sia per voi disponibile l’aggiornamento).

Nel caso in cui, invece, vogliate provare in anteprima le funzionalità che verranno introdotte in futuro all’interno dell’app Google Telefono, inclusa quella di cui vi abbiamo appena parlato, potrete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link).

Nel caso in cui il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).