Google continua costantemente ad aggiornare il proprio parco applicazioni per sistemare l’interfaccia utente, riorganizzare le funzionalità presenti o introdurre nuove funzionalità: a tal proposito, nelle ultime ore sono emerse alcune novità che miglioreranno Google Messaggi.

Sembra infatti che il team di sviluppo stia lavorando a una funzione che permetterà di posticipare le notifiche e ad alcune modifiche estetiche. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Ancora novità in lavorazione per Google Messaggi

Google Messaggi è l’app predefinita per SMS, MMS e chat RCS sugli smartphone della serie Pixel, ma anche su molti altri smartphone Android di produttori che non implementano un’app proprietaria apposita.

Analizzando a fondo la versione 20250331_02_RC00 beta dell’app, il solito AssembleDebug ha scovato due novità che verranno presto implementate per migliorare l’esperienza utente (via Android Authority) ma che al momento non risultano disponibili nemmeno per i beta tester.

In sviluppo una funzione per posticipare le notifiche

Il codice sorgente dell’ultima versione beta di Google Messaggi integra alcune stringhe di codice che fanno riferimento a una funzionalità per posticipare le notifiche.

<string name=”dialog_snooze_confirm”>Snooze</string>
<string name=”snooze_cancel_button”>Cancel</string>
<string name=”snooze_checkbox_mute_exception_option”>Allow notifications for when you are @mentioned</string>
<string name=”snooze_dialog_message”>Other members will not see that you snoozed this chat.</string>
<string name=”snooze_dialog_title”>Snooze notifications?</string>
<string name=”snooze_failure_snackbar_action_label”>OK</string>
<string name=”snooze_failure_snackbar_message”>Failed to snooze, try again later.</string>
<string name=”snooze_failure_snackbar_message_alternative”>Snooze is not available for this chat.</string>
<string name=”snooze_radio_option_1_hour”>1 hour</string>
<string name=”snooze_radio_option_24_hours”>24 hours</string>
<string name=”snooze_radio_option_8_hours”>8 hours</string>
<string name=”snooze_radio_option_always”>Always</string>

Alcune di queste stringhe svelano opzioni specificatamente legate alla possibilità di posticipare (di un’ora, di 24 ore, di 8 ore, sempre), mentre un’altra suggerisce la posticipazione delle notifiche nelle chat di gruppo (suggerendo che gli altri membri non vedranno che l’utente ha posticipato le notifiche per questa chat). Resta da capire se la possibilità di posticipare le notifiche sia applicabile solo all’intera chat o se potrà essere sfruttata anche su un singolo messaggio.

In ogni caso, una funzionalità del genere potrebbe tornare molto utile perché consentirebbe di posticipare una notifica (pur avendo letto il messaggio) senza perderla di vista, magari per rispondere a un amico dopo l’orario di lavoro.

Emergono alcune modifiche estetiche che arriveranno in futuro

Andando oltre, il team di sviluppo continua a lavorare per ottimizzare l’interfaccia grafica di Google Messaggi. La più evidente, al momento, investe la “Big G” in alto a sinistra, che in futuro presenterà uno sfondo (bianco o nero, a seconda del tema chiaro/scuro attivato sul dispositivo).

Presto verranno aggiunte anche nuove animazioni all’interfaccia delle singole chat quando si effettuano tap sul tasto “+”, sull’icona del selettore delle emoji e sull’icona per inviare una nota vocale.

Inoltre, c’è una piccola modifica che investe anche la possibilità di cambiare icona a una chat RCS di gruppo (che non è ancora stata distribuita nemmeno ai beta tester): quando uno dei partecipanti al gruppo cambierà l’icona, prima che la modifica abbia effetto, verrà mostrata una sorta di animazione di caricamento (simile a quella che mostra Android 16 al primo avvio).

Come scaricare o aggiornare l’app di Google Messaggi

Qualora siate interessati a provare l’app di messaggistica Google Messaggi sul vostro smartphone Android, o nel caso in cui dobbiate semplicemente verificare di avere installato l’ultima versione disponibile, dovrete rivolgervi al Google Play Store, cliccando sul badge sottostante e poi effettuando un tap su “Installa” (nel primo caso) o su “Aggiorna” (nel caso in cui sia per voi disponibile l’aggiornamento).

Nel caso in cui, invece, voleste provare in anteprima le funzionalità che verranno introdotte in futuro all’interno dell’app Google Messaggi (come quella appena discussa), potrete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link). Nel caso in cui il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).