Così come avviene per ogni nuovo smartphone, anche OPPO Find N5 è finito tra le mani di JerryRigEverything, che ha realizzato un video con il quale mette alla prova la sua resistenza.
Si tratta di un aspetto non di poco conto se si considera che stiamo parlando di uno smartphone pieghevole che fa dello spessore ridotto ai minimi termini (appena 4,2 mm da aperto) uno dei propri principali punti di forza ma, evidentemente, tale caratteristica rischia di renderlo anche piuttosto fragile.
OPPO Find N5 in un video test di resistenza
Prima di proseguire, ricordiamo le principali caratteristiche del nuovo smartphone di OPPO (la scheda tecnica integrale la potete trovare qui):
- Dimensioni (da chiuso): 160,9 x 74,4 x 8,9 mm
- Dimensioni (da aperto): 160,9 x 145,6 x 4,2 mm
- Peso: 229 grammi
- Display (esterno): LTPO OLED da 6,62 pollici (1.140 x 2.616 pixel) a 120 Hz
- Display (interno): Foldable LTPO OLED da 8,12 pollici (2.248 x 2.480 pixel) a 120 Hz
- SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite (3 nm) a 7 core
- Memorie: 12 GB o 16 GB di RAM e 256 GB, 512 GB o 1 TB di spazio di archiviazione
- Fotocamera posteriore: tripla
- Sensore principale da 50 megapixel con OIS
- Sensore ultra-wide da 8 megapixel con AF
- Teleobiettivo periscopico da 50 megapixel con OIS (zoom ottico 3x)
- Fotocamera anteriore: 8 megapixel (su entrambi i display)
- Reti mobili e Connettività: 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, USB-C
- Lettore delle impronte digitali: montato lateralmente
- Batteria: Si/C da 5.600 mAh (con ricarica rapida cablata a 80 W e in modalità wireless a 50 W)
- Sistema operativo: ColorOS 15 basata su Android 15
Se siete pronti a scoprire come OPPO Find N5 si comporti sottoposto a torture di vario genere con oggetti appuntiti, terra, un accendino e il temibile test di piegatura, fino alla sua distruzione, non vi resta altro da fare che mettervi comodi e avviare la riproduzione del seguente video:
Purtroppo OPPO ha deciso che questo smartphone non sarà venduto in Europa, quantomeno non in tempi brevi.