In un mondo sempre più interconnesso, le smart home giocano un ruolo fondamentale nel semplificare qualunque aspetto del quotidiano. Samsung ne è a conoscenza e punta sempre di più in questa direzione: la conferma arriva dal suo nuovo ecosistema AI Home, che integra schermi intelligenti nella maggior parte dei suoi elettrodomestici, per rendere la propria casa un ecosistema connesso in cui non ci si può perdere neanche una notifica o chiamata.

La prima novità che rientra in questo concetto di Samsung è il nuovo Bespoke AI Jet Ultra, un aspirapolvere senza fili dotato di un display LCD integrato. Venduto al prezzo di 1099 dollari, questo aspirapolvere intelligente si collega direttamente al proprio dispositivo Android o iOS, grazie al Samsung Account, per avvisare l’utente in caso di ricezione di una chiamata o un messaggio sul proprio smartphone.

Il display LCD viene ovviamente utilizzato anche per le funzioni più classiche dell’aspirapolvere, come la regolazione della potenza o la possibilità di visualizzare il livello della batteria. Il dispositivo offre inoltre una potenza di aspirazione di 400 AW e un’autonomia fino a 100 minuti, oltre ad una stazione di ricarica con svuotamento automatico.

Samsung però si è spinta oltre, inserendo schermi intelligenti anche su lavatrici ed asciugatrici. Il nuovo modello Bespole AI Laundry Vented Combo, disponibile al prezzo di 3099 dollari, è dotato infatti di un display touchscreen da 7 pollici che consente di rispondere alle chiamate anche mentre facciamo il bucato. La lavatrice è dotata anche di altre funzioni intelligenti, come il dosaggio automatico del detersivo e l’apertura automatica dello sportello una volta terminato il ciclo di lavaggio.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

La casa intelligente di Samsung diventa un ecosistema

L’utilizzo di schermi touchscreen sugli elettrodomestici non è una novità in casa Samsung, ma l’azienda sta espandendo questa tecnologia su tutta la linea Bespoke AI. Durante il CES di quest’anno, il colosso coreano ha introdotto il concetto di AI Home, un sistema che integra schermi LCD da 7 o 9 pollici in tutti i suoi principali elettrodomestici e che consentono di accedere a diverse funzionalità di intelligenza artificiale attraverso l’app SmartThings.

Questo concetto si integra alla perfezione anche all’interno dei frigoriferi Family Hub. Chi desidera un’esperienza più avanzata e completa potrà continuare ad optare per frigoriferi con schermi da 21,5 o 32 pollici che supportano molte più applicazioni, ma chi desidera una versione con display più compatto può scegliere il nuovo modello che integra un display LCD da 7 pollici per la gestione della casa smart e che si collega con il proprio smartphone.

Tramite questi display è possibile semplificare diversi aspetti del quotidiano, per esempio cercando ricette direttamente sullo schermo tramite l’app Samsung Food. Grazie alle telecamere integrate dotate di intelligenza artificiale, il sistema è in grado di riconoscere gli ingredienti presenti all’interno del frigorifero e suggerire ricette adatte, per poi inviare le istruzioni di cottura direttamente al forno rendendo il processo automatizzato e più intuitivo.

Resta però da vedere se questa strategia degli “schermi ovunque” pensata da Samsung avrà successo o se i consumatori preferiranno soluzioni più semplici ed economiche. È indubbio che un elettrodomestico di questo tipo richieda una manutenzione molto più approfondita rispetto ai classici comandi meccanici, e la maggior parte di queste funzionalità intelligenti possono essere messe in pratica attraverso l’utilizzo di uno smart display, come quelli di Google o Amazon.