Nel corso delle ultime ore, alcuni leak avrebbero svelato gran parte delle specifiche tecniche di OnePlus 13T, il nuovo modello compatto della serie, oltre che OPPO Pad SEOPPO Find X8S e OPPO Find X8 Ultra: scopriamole insieme nel dettaglio.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

OnePlus 13T: design e specifiche tecniche

Secondo quanto pubblicato dall’informatore Digital Chat Station sulla piattaforma Weibo, OnePlus 13T ospiterebbe un modulo fotocamere quadrato, con all’interno due sensori con disposizione verticale. Il nuovo modello dovrebbe montare verosimilmente un sensore principale da 50 megapixel dotato di stabilizzazione ottica dell’immagine e un sensore teleobiettivo da 50 megapixel con zoom 2x.

OnePlus 13T

Sul lato anteriore troveremo un display OLED da 6,31 pollici di diagonale con risoluzione 1,5 K, frequenza d’aggiornamento pari a 120 Hz e un sensore integrato per le impronte digitali. Al suo interno sarà presente invece il chip Snapdragon 8 Elite, lo stesso visto all’interno del resto della serie e protagonista della maggior parte dei top di gamma in uscita quest’anno. Tutto verrà probabilmente alimentato da una significativa batteria da 6200 mAh di capacità, con supporto alla ricarica rapida da 80 W di potenza. Per fare un rapido confronto, OnePlus 13 ha una batteria da 6000 mAh di capacità mentre Samsung Galaxy S25 Ultra e Google Pixel 9 Pro XL offrono una batteria da 5000 mAh di capacità. Il nuovo modello compatto di OnePlus presenterà un design in vetro per il lato posteriore e rifiniture in metallo.

Al momento il nuovo modello compatto top di gamma è previsto per la fine di aprile sul mercato cinese, con un annuncio ufficiale a breve da parte della compagnia. Non ci resta quindi che attendere ulteriori aggiornamenti a tal proposito da OnePlus, che siamo certi non tarderanno ad arrivare a breve.

OPPO Pad SE: le specifiche tecniche del nuovo entry-level

Mentre la compagnia cinese si appresta al lancio di OPPO Pad 4 Pro, previsto per il prossimo 10 aprile sul mercato cinese, un nuovo modello di tablet economico sarebbe attualmente in lavorazione.

Si tratterebbe a tutti gli effetti di un possibile OPPO Pad SE, che stando alle più recenti indiscrezioni sarà disponibile sia nella versione Wi-Fi che LTE. Entrambe le versioni sarebbero apparse all’interno di una certificazione di Singapore, evidenziandone alcune delle principali specifiche tecniche.

OPPO Pad SE

Nello specifico, la variante LTE presenterebbe una scheda madre con due core a 2,20 GHz e sei core a 2 GHz, accompagnata da una GPU Mali-G57 MC2. Il nuovo modello entry-level sarà probabilmente alimentato da un chip Helio G99 o G99 Ultimate, abbinato a 4 GB di RAM e con il sistema operativo Android 15 preinstallato al suo interno. OPPO Pad SE in versione LTE avrebbe totalizzato un punteggio di 548 punti in single-core e 1722 punti in multi-core sul noto portale Geekbench. Entrambe le versioni monteranno un display da circa 10,95 pollici di diagonale, con 128 GB di memoria interna.

OPPO Find X8 Ultra: i dettagli svelati dal teaser ufficiale

Il teaser teaser ufficiale pubblicato nelle ultime ore dalla compagnia cinese avrebbe svelato diversi dettagli interessanti in merito a OPPO Find X8 Ultra, il top di gamma della serie. OPPO Find X8 Ultra implementerà un display OLED da 6,8 pollici di diagonale con risoluzione 2K e una frequenza d’aggiornamento massima pari a 120 Hz. Passiamo al comparto fotocamere, dove troveremo un sensore principale Sony LYT-900 da un pollice e risoluzione 50 megapixel, accompagnato da un sensore ultrawide da 50 megapixel e un teleobiettivo da 50 megapixel. Tutto sarà alimentato da una batteria da 6000 mAh di capacità, con il probabile upporto alla ricarica via cavo da 100 W di potenza e alla ricarica wireless da 80 W di potenza.

OPPO Find X8S: le specifiche ufficiali

Il portale cinese di OPPO avrebbe confermato ufficialmente parte delle specifiche tecniche di OPPO Find X8S. La nuova serie consisterà di due modelli, rispettivamente il modello standard e OPPO Find X8S+. Il modello standard offrirà uno schermo da 6,3 pollici di diagonale, che aumenteranno a 6,6 pollici nel caso del modello Plus, con cornici da circa 1,25 millimetri su tutti e quattro i lati.

OPPO Find X8S

Al loro interno troveremo il chip MediaTek Dimensity 9400+, caratterizzato da una frequenza di clock superiore rispetto alla controparte standard.

I nuovi modelli offriranno l’interfaccia proprietaria ColorOS, basata sul sistema operativo Android 15. Tutto verrà alimentato da batterie a singola cellula, rispettivamente da 5700 mAh e 6000 mAh di capacità, con supporto alla ricarica via cavo da 80 W di potenza e alla ricarica wireless da 50 W di potenza.

I nuovi modelli saranno disponibili nelle configurazioni che vi riportiamo qui di seguito:

  • 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna
  • 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna
  • 16 GB di RAM e 256 GB di memoria interna
  • 16 GB di RAM e 512 GB di memoria interna
  • 16 GB di RAM e 1 TB di memoria interna

Il modello base sarà disponibile nelle colorazioni Moonlight White, Island Blue, Hoshino Black e Pink, al contrario di OPPO Find X8S+ che sarà disponibile nelle colorazioni Moonlight White, Hoshino Black e Purple.

Ai nuovi modelli OPPO Find X8S e OPPO Find X8 Ultra si aggiungono poi numerosi accessori ufficiali come powerbank, caricatori da 27 W di potenza e cover con magnete, la quali consentono di accedere alle funzionalità di ricarica magnetica. Oltre a questo troviamo anche un caricatore da 100 W di potenza e un cavo USB-C che, all’evenienza, può trasformarsi in cordino a tracolla da passeggio.

Eccezion fatta per le conferme ufficiali di quest’ultimo modello, specifichiamo come sempre che si tratta di pure e semplici indiscrezioni, che dovranno necessariamente trovare una conferma (o eventuale smentita) dalle rispettive compagnie produttrici cinesi. Restiamo dunque in attesa di ulteriori aggiornamenti da OnePlus e OPPO, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso delle prossime settimane o mesi.