WhatsApp continua a essere un cantiere aperto con il team di sviluppo che lavora costantemente a migliorie, nuove funzioni e correzioni col fine ultimo di offrire agli utenti un’esperienza completa e matura. Come sempre, la versione Beta dell’app non smette praticamente di aggiornarsi con funzionalità che verranno in futuro implementate nella versione stabile destinata a tutti.
Nelle recenti settimane WhatsApp Beta ha accolto alcune interessanti novità come l’introduzione delle animazioni nella barra inferiore e delle chiamate vocale con Meta AI nonché un l’integrazione con Spotify.
Prima di entrare nel merito del nuovo aggiornamento, vi ricordiamo che potete trovare tutte le ultime notizie sull’app di messaggistica più famosa al mondo nelle nostre pagine dedicate a WhatsApp per Android e a WhatsApp per iOS e Desktop.
Le novità di giornata ci giungono grazie alle versioni 2.25.9.6 e 2.25.9.8 di WhatsApp Beta per Android, distribuite tramite il Google Play Beta Program, e riguardano una funzione per avviare una conversazione dalla schermata degli aggiornamenti di stato e un’opzione per generare immagini del profilo tramite Meta AI.
Indice:
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Arriva l’opzione per avviare una chat dagli aggiornamenti di stato
La versione 2.25.9.6 porta in dote una novità che riguarda gli aggiornamenti di stato a cui il team di sviluppo ha aggiunto una scorciatoia nella sezione che mostra i contatti che hanno visualizzato lo status; da qui, come si evince dalla schermata (via WABetaInfo) sarà possibile iniziare una conversazione con un contatto direttamente tappando sull’icona dei messaggi per venire reindirizzati alla chat.
Fino a ora l’applicazione non offriva alcuna funzione di questo tipo pertanto per iniziare una chat con un contatto che ha visualizzato un aggiornamento di stato era necessario recarsi nella barra di ricerca, cercare la persona in questione e da qui avviare la conversazione. Quest’aggiunta, di fatto, incoraggia interazioni più rapide e spontanee, rendendo più facile parlare con amici, familiari o colleghi.
La suddetta funzione è attualmente disponibile per alcuni beta tester dell’app e sarà disponibile a un numero crescente di utenti della Beta nel corso delle prossime settimane.
WhatsApp Beta accoglie le immagini profilo generate da Meta AI, Europa esclusa
L’altra novità di giornata del servizio di messaggistica più usato al mondo è l’aggiunta di un’opzione per creare la propria immagine del profilo usando l’IA.
Tale funzione ci arriva tramite la versione 2.25.9.8 di WhatsApp Beta e, come accennato, aggiunge una nuova opzione nel menu di selezione della propria immagine del profilo.
Come potete notare dalla schermata, la novità è stata inserita nel sottomenu che si apre nel momento in cui si decide di aggiungere un’immagine del profilo o modificare quella già esistente; da qui, oltre alle consuete opzioni per scattare una foto dalla fotocamera, scegliere una foto dalla galleria del proprio smartphone e creare un avatar Meta, sarà possibile creare un’immagine tramite intelligenza artificiale.
Precedentemente disponibile solo nelle chat di gruppo di alcuni fortunati beta tester, starebbe ora sbarcando anche nella sezione dedicata all’immagine del profilo nell’app.
Come funziona la generazione dell’immagine profilo tramite IA? Partiamo puntualizzando che la nuova opzione non utilizzerà l’immagine esistente dell’utente poiché non avrà accesso a essa.
Tuttavia, agli utenti verrà richiesto di inserire un prompt di testo che descriva l’immagine desiderata che Meta AI utilizzerà per generare un’immagine personalizzata in base alla descrizione fornita; un modus operandi a cui ormai siamo stati abituati dai chatbot con capacità generative delle immagini.
Sebbene non ci aspettiamo un’adozione massiccia, la funzionalità potrà essere particolarmente utile per gli utenti che preferiscono non utilizzare foto personali ma desiderano comunque una rappresentazione visiva unica di loro stessi aggiungendo, di fatto, una nuova opzione.
Sottolineiamo infine che, nonostante Meta AI – l’IA su cui è basata la funzione – sia stata lanciata ufficialmente in Europa e nel Regno Unito, la funzione di generazione dell’immagine profilo tramite IA attualmente non sarà disponibile in Europa o UK neanche ai tester di WhatsApp Beta.
Stando a quanto dichiarato, Meta starebbe lavorando in queste settimane a stretto contatto con l’UE e il Regno Unito per espandere la funzionalità anche agli utenti di queste regioni pur rispettandone le regole in materia di privacy e legislazione digitale.
In attesa del debutto anche in Europa della suddetta novità, WhatsApp potrebbe distribuirla a breve anche sul ramo stabile dell’app; tutto dipenderà dal funzionamento della stessa e, soprattutto, dal modo in cui verrà accolta dagli utenti della Beta.
La funzione i generazione dell’immagine profilo tramite IA è attualmente in fase di rilascio graduale a tutti gli utenti che partecipano al programma Beta di WhatsApp, fatta eccezione, come menzionato, per quelli delle regioni UE e UK.
Come aggiornare l’app e iscriversi al programma Beta
Come anticipato, in Europa le immagini del profilo tramite Meta AI non sono attualmente disponibili ma potrebbero diventarle in un futuro aggiornamento.
Nonostante questo, nell’attesa di questa novità potrete verificare di avere installato la versione più recente dell’app direttamente dal Google Play Store, cliccando sul badge sottostante.
Per quanto riguarda il ramo beta dell’app, attualmente il programma di test è al completo, dunque, qualora voleste provare le novità proposte da WhatsApp Beta dovrete procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).
Infine, vi ricordiamo che per restare aggiornati su tutte le novità, potete seguirci anche sul nostro canale WhatsApp ufficiale; per ricevere invece tutte le offerte tecnologiche del momento potete seguirci sul nostro canale PrezziTech sempre su WhatsApp.