Google Keep, app multi-piattaforma di Google che permette di creare, modificare e condividere note, liste e promemoria, ha iniziato a ricevere un paio di novità, già spoilerate in precedenza da un noto insider.
Il team di sviluppo sta infatti arricchendo l’app con una nuova opzione che permette di creare note testuali per impostazione predefinita e con la possbilità di creare note audio. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Google Keep: in rollout due “nuove” potenzialità
Nell’app per dispositivi Android di Google Keep è finalmente iniziato il rollout di due comode novità, già individuate da un noto insider lo scorso gennaio ma finora mai rese disponibili per gli utenti:
- Opzione per creare note testuali per impostazione predefinita – se attivata dalle impostazioni interne all’app, alla pressione del FAB (Floating Action Button, ovvero il tasto “+” flottante) non si aprirà il menù per scegliere la tipologia di nota da creare ma si aprirà direttamente la schermata per la creazione di una nuova nota di testo.
- Possibilità di creare note audio – al FAB è stata aggiunta l’opzione “Audio” che permette di creare note audio; in realtà questa opzione era già disponibile in precedenza ma Google aveva deciso di rimuoverla qualche tempo fa. Con l’aggiunta dell’opzione “Audio“, il menù “+” offre cinque opzioni (Audio, Immagine, Disegno, Elenco e Testo) per la creazione di una nuova nota.
Queste novità sembrano attualmente disponibili per un numero ristretto di utenti che eseguono (almeno) la versione 5.25.102.01.90 dell’app di Google Keep e pare che il rilascio stia avvenendo (gradualmente) lato server. Noi l’abbiamo ricevuta su un solo dispositivo in redazione (un Google Pixel 8) che esegue quella versione dell’app mentre non l’abbiamo ancora ricevuta su altri dispositivi che eseguono la stessa versione o versioni successive.
Come scaricare o aggiornare l’app
Per scaricare o aggiornare l’app Google Keep: note ed elenchi su uno smartphone Android sarà sufficiente raggiungere la pagina dedicata sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Installa” o “Aggiorna”.