Continuano a susseguirsi in Rete le indiscrezioni che provano ad anticipare quelle che dovrebbero essere le principali caratteristiche di Samsung Galaxy S26 Ultra, lo smartphone di punta del colosso coreano che sarà lanciato all’inizio del prossimo anno.
Nelle ultime settimane si è parlato più volte delle novità studiate dal colosso coreano per il comparto imaging, inclusa la possibilità che il produttore torni a puntare su un sistema con apertura variabile, una soluzione già adottata su alcuni modelli della serie Galaxy S diversi anni fa.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
La presunta fotocamera di Samsung Galaxy S26 Ultra
Nelle scorse ore un nuovo contributo a chi attende con impazienza di scoprire quali novità potrebbe avere in serbo Samsung è arrivato attraverso un post di SiddhantGeek su X, a dire del quale Samsung Galaxy S26 Ultra dovrebbe vantare un sensore primario da 200 megapixel con lunghezza 23,6 mm, apertura variabile F/1,4 – 4,0 (tanto per fare un paragone, su Samsung Galaxy S9 l’apertura poteva passare da F/1,5 a F/2,4), OIS, pixel da 0,6 um e dimensioni di 1/1,3 pollici.
A supportare il sensore primario vi dovrebbe essere un sensore ultra grandandolare da 50 megapixel con lunghezza 13 mm, apertura F/1,9, pixel da 0,7 um e dimensioni di 1/2,52 pollici.
Passando ai teleobiettivi, il primo dovrebbe avere una risoluzione di 50 megapixel, una lunghezza di 80 mm, un’apertura F/2,4, OIS, pixel da 0,56 um, dimensioni di 1/3,15 pollici e zoom ottico 3,5x mentre il secondo, sempre da 50 megapixel, dovrebbe avere una lunghezza di 184 mm, un’apertura F/3,0, OIS, pixel da 0,64 um, dimensioni di 1/2,76 pollici e zoom ottico 8x.
In sostanza, nel caso in cui tale indiscrezione si dovesse rivelare corretta, l’upgrade rispetto a Samsung Galaxy S25 Ultra sarebbe – quantomeno sulla carta – piuttosto evidente.
Non ci resta altro da fare che darvi appuntamento alle prossime anticipazioni.