Samsung Galaxy Tab S10 FE Plus, e la sua variante FE base, sono da qualche settimana al centro di rumor e informazioni trapelate che ne esibiscono il design da flagship, svelano i segreti e soprattutto i presunti prezzi di vendita.

Il lancio dei tablet di fascia media del colosso coreano – successori di Galaxy Tab S9 FE+ che nelle ultime ore è oggetto di un’interessante offerta su Amazon – pare essere imminente tanto da essere protagonisti nelle ultime ore di un corposo leak a opera dei colleghi di WinFuture; il portale tedesco pare sia riuscito a mettere le mani su quelli che sembrano a tutti gli effetti dei render ufficiali dei prossimi tablet di Samsung e a svelare specifiche e prezzi di vendita ufficiali. Scopriamone i dettagli.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

226€ invece di 349€
-35%

Samsung Galaxy Tab S10 FE e FE Plus non hanno più segreti

Partendo dal design, nella fattispecie, come si può evincere dalla galleria sottostante, il chiacchierato Samsung Galaxy Tab S10 FE Plus mette in mostra un design al passo coi tempi, partendo dai bordi piatti lungo tutto il perimetro del dispositivo e arrivando alle cornici perfettamente simmetriche attorno ai quattro lati del display. Posteriormente trova spazio l’alloggio della S-Pen.

Anche per questa generazione di tablet, Samsung dovrebbe aver optato per una classica costruzione in alluminio, finalizzata a contenere il peso del tablet senza troppi compromessi in termini di resistenza.

Frontalmente, sul modello Plus, troneggia l’ampio display da 13,1 pollici con risoluzione 2800 x 1800 pixel, una novità per la gamma, tuttavia, a oggi, e a poche settimane dal lancio ufficiale, non sappiamo se verrà utilizzato un pannello AMOLED oppure LCD; ricordiamo che il predecessore Galaxy Tab S9 FE Plus dispone di uno schermo LCD da 12,4 pollici.

Il modello “base” dovrebbe scegliere la strada della continuità con il precedente montando un pannello da 10,9 pollici con risoluzione 2304 x 1440 pixel.

Tutto come previsto, invece, sotto al cofano di tutti e due i modelli dove troverà, verosimilmente, spazio il chipset octa-core Exynos 1580 – processore già presente su Galaxy A56 – abbinato a tagli di memoria fino che vanno dall’8/128 GB fino alla configurazione più premium da 12 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione che sarà possibile espandere con microSD, una rarità di questi tempi.

Posteriormente dovrebbe trovare posto, in entrambi i modelli, una singola fotocamera con sensore da 13 megapixel e LED flash; sulla parte anteriore l’unità sarebbe da 12 megapixel.

Modelli che differiscono, invece, nella capacità delle batterie: più capiente da ben 10090 mAh, viste le generose dimensioni, su Samsung Galaxy Tab S10 FE Plus mentre il modello regolare dovrebbe poter contare su un’unità da 8000 mAh; entrambe le batterie pare supporteranno la ricarica veloce da 45 Watt tramite l’immancabile porta USB-C posta inferiormente.

A completare la dotazione di entrambi i modelli dovremmo trovare il supporto al Wi-Fi 6E, NFC e Bluetooth 5.3 nonché la certificazione IP68.

Lato software, i tablet dovrebbero arrivare sul mercato con la One UI 7.0 e una serie di funzioni della Galaxy AI.

Parliamo di prezzi:

  • Galaxy Tab S10 FE dovrebbe partire da 579 euro, con la versione 5G a partire da 679 euro.
  • Galaxy Tab S10 FE+ da 749 euro, salendo a 849 euro per il modello 5G.

Le configurazioni con più RAM e storage costano 100 euro in più per ogni categoria.

L’uscita dei dispositivi è prevista nelle prossime settimane, posizionandosi come una delle scelte più interessanti per chi cerca un tablet versatile senza spendere cifre elevate; come si evince dai prezzi, qualora dovessero venire confermati, si tratterebbe di un aumento di prezzo rispetto alla generazione precedente giustificato in parte dalle migliorie in arrivo sul modello Plus.

Sarà interessante osservare se queste aggiunte saranno sufficienti a giustificare la spesa aggiuntiva richiesta agli utenti. Come anticipato, il lancio di Samsung Galaxy Tab S10 FE Plus e Samsung Galaxy Tab S10 FE è ormai imminente con le indiscrezioni che parlano di un’attesa di una o due settimane al massimo; vi terremo aggiornati qualora dovessero emergere ulteriori novità.