Oltre ad una veste grafica totalmente rinnovata, la One UI 7 introduce diverse funzionalità di intelligenza artificiale che arricchiscono il pacchetto della Galaxy AI. Come era lecito aspettarsi, non tutte queste funzionalità faranno il loro debutto sugli smartphone delle generazioni passate: tra i top di gamma più sfortunati in questo senso troviamo i Samsung Galaxy S23, che perderanno alcune importanti funzioni con il nuovo aggiornamento.
Dopo mesi di attesa, Samsung ha finalmente annunciato che la One UI 7 farà il suo debutto in forma stabile su altri dispositivi a partire dal 7 aprile 2025, dopo il lancio in grande stile avvenuto con Samsung Galaxy S25. Gli smartphone che saranno interessati dall’aggiornamento in questa prima fase saranno:
- Samsung Galaxy S24 / Galaxy S24+ / Galaxy S24 Ultra
- Samsung Galaxy S24 FE
- Samsung Galaxy S24 / Galaxy S23+ / Galaxy S23 Ultra
- Samsung Galaxy S23 FE
- Samsung Galaxy Z Fold6
- Samsung Galaxy Z Flip6
- Samsung Galaxy Z Fold5
- Samsung Galaxy Z Flip5
- serie Samsung Galaxy Tab S10
- serie Samsung Galaxy Tab S9
Come già accennato dalla stessa Samsung, su questi dispositivi la One UI 7 arriverà con delle limitazioni e perderà alcune funzionalità di intelligenza artificiale, a seconda del modello interessato. Tra gli smartphone più colpiti troviamo la serie Samsung Galaxy S23, che non vedrà l’arrivo di due importanti funzionalità del pacchetto Galaxy AI.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Samsung Galaxy S23 perderà due funzioni della Galaxy AI
La One UI 7 su Samsung Galaxy S23 porterà ovviamente la nuova interfaccia grafica, le applicazioni stock aggiornate e gli assistenti di scrittura e disegno (Writing Assist e Drawing Assist) della Galaxy AI. Quello che però non vedremo sui top di gamma lanciati nel 2023 sono la funzionalità Regola Audio e la Ricerca con linguaggio naturale nelle impostazioni.
Per chi non lo sapesse, la funzionalità Regola Audio è la stessa che troviamo sui Pixel di Google, dove è conosciuta con il nome di Gomma Magica Audio: con questo strumento è possibile modificare il volume o eliminare completamente fino a sei diversi tipi di suoni all’interno di un video, come per esempio il rumore del vento o il chiacchiericcio di sottofondo.
La Ricerca con linguaggio naturale nelle impostazioni utilizza invece l’intelligenza artificiale per cercare determinate impostazioni utilizzando frasi di senso compiuto con un linguaggio quanto più naturale possibile. È possibile, per esempio, attivare automaticamente il tema scuro e la modalità filtro luce blu semplicemente digitando frasi come “mi fanno male gli occhi” all’interno delle impostazioni.
Samsung Galaxy S23 perderà quindi due importanti funzionalità della One UI 7: se da un lato la ricerca nelle impostazioni è uno strumento di cui si può fare a meno, la funzionalità di Regola Audio è uno degli strumenti più importanti della Galaxy AI. In questo caso purtroppo non c’è molto che possiamo fare, a meno di cambiamenti in corso d’opera da parte della stessa Samsung.
La prima beta della One UI 7 per Samsung Galaxy S23 è stata rilasciata nei giorni scorsi. È probabile che il colosso coreano rilasci un altro paio di versioni in anteprima dell’aggiornamento, prima di passare al rilascio della versione stabile previsto il prossimo mese.