Samsung si prepara al debutto di nuovo smartphone della famiglia Galaxy S25: stiamo parlando del nuovo Samsung Galaxy S25 Edge, il cui lancio è previsto per il prossimo mese. Oggi condividiamo con voi alcune informazioni esclusive riguardanti questo dispositivo tanto atteso.

Grazie a fonti affidabili vicine al produttore, sono stati rivelati alcuni dettagli sui colori, le configurazioni di memoria e i prezzi che caratterizzeranno questo smartphone quando arriverà sul mercato europeo.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Ecco tutto quello che sappiamo su colorazioni, tagli di memoria e prezzi di Samsung Galaxy S25 Edge

Il nuovo Samsung Galaxy S25 Edge, che si presenterà come uno smartphone dal design particolarmente sottile nella gamma premium di Samsung, sarà disponibile in tre eleganti colorazioni: Titanium Icyblue, Titanium Silver e Titanium Jetblack. È interessante notare come Samsung stia mantenendo il prefisso “Titanium” per queste varianti cromatiche, seguendo la stessa strategia di branding adottata per il Galaxy S25 Ultra.

Questa scelta di nomenclatura appare particolarmente curiosa alla luce di recenti indiscrezioni che suggerivano l’utilizzo di alluminio e ceramica per la costruzione del dispositivo. Non abbiamo ancora conferme definitive sui materiali effettivamente impiegati, ma i nomi commerciali delle colorazioni lasciano supporre che il titanio potrebbe essere parte dell’equazione, analogamente a quanto avviene per il Samsung Galaxy S25 Ultra.

Per quanto riguarda la memoria RAM, tutte le versioni del Samsung Galaxy S25 Edge saranno equipaggiate con 12 GB di RAM, mentre lo storage interno sarà disponibile in due tagli: 256 GB e 512 GB. Sebbene non sia stato esplicitamente confermato dalle nostre fonti, è ragionevole presumere che Samsung utilizzerà tecnologie all’avanguardia come RAM LPDDR5X e storage flash UFS 4.0, in linea con gli standard attuali dei dispositivi di fascia alta.

Sul fronte dei prezzi, in queste ore sono state condivise informazioni specifiche per il mercato europeo. La versione con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna sarà commercializzata a un prezzo compreso tra 1.200 e 1.300 euro, con variazioni a seconda del paese specifico. Per quanto riguarda il modello con 512 GB di memoria interna, invece, il prezzo oscillerà tra 1.300 e 1.400 euro, sempre con differenze tra i vari mercati europei.

Questo posizionamento di prezzo colloca il Galaxy S25 Edge in una fascia intermedia tra il Galaxy S25+ e il Galaxy S25 Ultra, confermando che sarà leggermente più costoso rispetto alla versione Plus del Galaxy S25. Tale strategia suggerisce che Samsung intende presentare questo dispositivo come un prodotto con caratteristiche distintive che ne giustifichino il prezzo premium, anche se al momento non sono del tutto chiare le differenze che renderanno unico il dispositivo rispetto ai fratelli della stessa famiglia.

Secondo le indiscrezioni più recenti, il lancio del Samsung Galaxy S25 Edge è previsto per aprile 2025, quindi manca davvero poco prima che possiamo vedere ufficialmente questo nuovo smartphone. È probabile che il design ultra-sottile sarà uno dei principali punti di forza di questo modello, insieme ad altre innovazioni tecnologiche che Samsung potrebbe introdurre e annunciare al grande pubblico in fase di presentazione.

Va precisato che le informazioni riportate riguardano specificamente i modelli europei del dispositivo, ma è probabile che gran parte di queste caratteristiche si applicheranno anche ad altre varianti globali del telefono, con eventuali adattamenti ai mercati locali.

Continueremo a seguire da vicino tutti gli sviluppi relativi al Galaxy S25 Edge e vi aggiorneremo non appena avremo ulteriori dettagli su questa interessante novità nel panorama degli smartphone premium. Con l’avvicinarsi della data di lancio, ci aspettiamo che emergano presto informazioni più complete sulle specifiche tecniche, le funzionalità esclusive e le altre caratteristiche distintive di questo nuovo membro della famiglia Galaxy S25 di Samsung.