WhatsApp continua a migliorare la propria piattaforma di messaggistica con nuove funzionalità volte a rendere l’esperienza utente sempre più intuitiva e organizzata. L’ultima versione beta per Android, la 2.25.7.7, rilasciata attraverso il Google Play Beta Program, presenta un’interessante novità che potrebbe rivoluzionare il modo in cui gestiamo le conversazioni: stiamo parlando, in particolare, delle risposte a thread. Andiamo a vedere insieme di cosa si tratta.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

Spedito da Amazon

985€ invece di 1299€
-24%

Le risposte a thread saranno realtà su WhatsApp Beta: ecco come funzionerà la nuova organizzazione delle conversazioni

Secondo quanto emerso dalle ultime versioni dell’app per sistema operativo Android, gli sviluppatori stanno lavorando a un sistema che permetterà di organizzare le risposte ai messaggi in conversazioni a thread, migliorando notevolmente la leggibilità e la gestione delle chat, soprattutto quelle più affollate.

La novità è attualmente in fase di sviluppo e non è ancora disponibile per i beta tester, ma le prime informazioni trapelate ci offrono già un’idea chiara di come funzionerà questa nuova impostazione dell’interfaccia conversazionale dell’app.

Il sistema di risposte a thread rappresenta un’evoluzione rispetto alla funzionalità di risposta ai messaggi che già conosciamo. Attualmente, quando rispondiamo a un messaggio specifico, la nostra risposta appare nel flusso normale della chat, con il messaggio originale citato sopra. Con il nuovo sistema, invece, tutte le risposte a un determinato messaggio verranno raggruppate sotto il messaggio originale, creando una struttura ad albero molto più organizzata e facile da seguire.

Questo tipo di organizzazione risulterà particolarmente utile nelle chat di gruppo, dove spesso si svolgono contemporaneamente più conversazioni e dove il flusso di messaggi può diventare caotico. Non dover più scorrere l’intera cronologia per trovare risposte correlate rappresenterà un notevole risparmio di tempo e ridurrà la confusione, soprattutto quando più persone rispondono allo stesso messaggio.

WhatsApp Beta conversazioni a thread

La funzionalità di thread nelle risposte si inserisce in un percorso di evoluzione che WhatsApp sta seguendo da tempo. Già con l’aggiornamento 2.24.4.12 per Android, infatti, era stata introdotta la possibilità di rispondere ai messaggi nei gruppi di annunci delle community, permettendo agli utenti di interagire attivamente con i contenuti condivisi dagli amministratori.

L’introduzione dei thread rappresenta un passo ulteriore verso un’esperienza di messaggistica più strutturata, che si avvicina per certi versi a quella offerta da piattaforme come Slack o Discord, dove l’organizzazione delle conversazioni per argomenti è uno dei punti di forza.

Non è ancora chiaro quando questa funzionalità arriverà nella versione stabile di WhatsApp, ma è probabile che passerà ancora qualche mese prima che tutti gli utenti possano beneficiarne. Nel frattempo, gli sviluppatori continueranno a perfezionarla e a testarne l’efficacia nei diversi contesti d’uso.

La direzione intrapresa da WhatsApp appare comunque chiara: rendere l’app sempre più versatile e adatta a gestire conversazioni complesse, sia in ambito personale che professionale, migliorando l’organizzazione dei contenuti senza compromettere la semplicità d’uso che ha sempre caratterizzato la piattaforma.

Se siete curiosi di scoprire questa e altre novità in arrivo su WhatsApp, potete iscrivervi al programma beta attraverso il Google Play Store, tenendo presente che le funzionalità in sviluppo potrebbero non essere immediatamente disponibili e che potrebbero presentare bug o instabilità tipiche delle versioni di prova.

Come aggiornare WhatsApp e iscriversi al programma Beta

Se non volete rischiare di perdervi le ultime novità e gli ultimi miglioramenti rilasciati ufficialmente dal team di WhatsApp, potete verificare di avere installato la versione più recente dell’app direttamente dal Google Play Store, cliccando sul badge sottostante.

Per quanto riguarda il ramo beta dell’app, il programma di test è al completo da mesi ormai, dunque, qualora voleste provare le novità proposte da WhatsApp Beta dovrete procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link). In particolare, l’ultima versione beta disponibile al pubblico, la 2.25.7.7 è disponibile a questo indirizzo.

Infine, vi ricordiamo che per restare aggiornati su tutte le novità, potete seguirci anche sul nostro canale WhatsApp ufficiale; per ricevere invece tutte le offerte tecnologiche del momento potete seguirci sul nostro canale PrezziTech sempre su WhatsApp.