Google ha avviato il rilascio di un nuovo aggiornamento per Meteo Pixel che raggiunge così la versione 1.0.20250127.729684887 (è già in fase di distribuzione graduale su tutti i Pixel compatibili).
Con la nuova versione dell’app, il team di sviluppo ha implementato due piccole novità che migliorano l’esperienza d’uso complessiva dell’app per le previsioni del tempo predefinita degli smartphone della gamma Pixel.
Indice:
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Meteo Pixel migliora con alcune novità
È passato più di un mese dal precedente aggiornamento dell’app Meteo Pixel, utile perché ha donato all’app delle vere impostazioni, svincolando le preferenze regionali dalle impostazioni di sistema. Con il nuovo aggiornamento, che porta l’app alla versione 1.0.20250127.729684887, vengono implementate un paio di novità che migliorano l’esperienza complessiva.
Pulsante “Salva” quando consultiamo il meteo della “Posizione corrente”
Dal precedente aggiornamento di Meteo Pixel, emersero alcuni indizi su alcuni miglioramenti che sarebbero stati implementati per migliorare la funzionalità di ricerca e salvataggio di nuove località.
Con il nuovo aggiornamento non vengono implementate proprio quelle novità ma c’è spazio comunque per una piccola novità in tal senso, che aggiunge qualcosa rispetto alla versione disponibile finora (protagonista nella seguente immagine).
Con il nuovo aggiornamento, Google ha implementato il tasto “Salva” all’interno della località che corrisponde alla Posizione corrente: come potete vedere dalla seguente immagine, infatti, effettuando un tap sul tasto “Salva”, la località corrente viene aggiunta all’elenco delle località salvate.
In precedenza, era possibile aggiungere una località a quelle salvate solo tramite il tasto “+” (disponibile in basso, nella schermata iniziale) e la conseguente ricerca della località specifica. In questo modo, invece, la “Posizione corrente” potrà essere salvata senza bisogno di effettuare una ricerca.
Piccole modifiche per la sezione delle “Previsione per 10 giorni”
L’altra piccola novità investe la sezione “Previsione per 10 giorni” che troviamo nella pagina con le previsioni del tempo di una qualsiasi località.
Per aggiungere maggiore contesto alle previsioni dei prossimi 10 giorni, il team di sviluppo ha aggiunto giorno e mese dell’anno a cui si riferiscono i vari giorni della settimana (“Oggi”, “Mer”, “Gio” e così via, già presenti) all’interno del carosello scorrevole.
Come scaricare (o aggiornare) l’app Meteo Pixel
L’app Meteo Pixel è disponibile per tutti i Pixel compatibili (dai Pixel 6 in avanti) attraverso il Google Play Store: per scaricarla (o aggiornarla), basterà effettuare un tap sul badge sottostante e selezionare “Installa” (o “Aggiorna”).
Nel caso in cui, invece, abbiate “fretta” di ricevere le novità discusse sul vostro Pixel, potrete ricorrere all’installazione manuale (sideload) del pacchetto contenente l’ultima versione dell’app, scaricabile dal portale APKMirror (la pagina di download è raggiundibile tramite questo link) e installabile attraverso un’applicazione che installa i “bundle” (file .akpm), come quella ufficiale di APKMirror (si può a sua volta installare attraverso il Google Play Store, effettuando un tap sul badge sottostante).