Senza dubbio YouTube è uno dei servizi di maggior successo tra quelli lanciati da Google, capace nel corso degli anni di rivoluzionare il modo in cui si condividono i video e di dare spazio a tantissimi creatori di contenuti, divenuti rapidamente in alcuni casi anche delle vere e proprie celebrità.
Da tempo, tuttavia, il colosso di Mountain View sta cercando di trasformare YouTube da semplice piattaforma per la condivisione dei video in una soluzione che consenta agli utenti di guardare contenuti in streamig, qualcosa di simile a quanto è già offerto da altre popolari realtà.
Come potrebbe cambiare l’app di YouTube
Un paio di anni fa Google ha introdotto una funzione in YouTube, chiamata Primetime Channels e studiata per consentire agli utenti di accedere ai loro abbonamenti a servizi come Max o Paramount+ direttamente dall’applicazione.
Si tratta di una soluzione adottata anche in altre piattaforme, come ad esempio Amazon Prime Video, che nella sua interfaccia include appositi add-on per stipulare abbonamenti ad altri servizi.
Stando a quanto viene riportato da The Information, Google avrebbe deciso di aumentare gli sforzi per rendere YouTube un vero e proprio hub per l’intrattenimento, potenziando Primetime Channels e al momento starebbe studiando un sistema per dare maggiore visibilità agli add-on per abbonarsi ad altre piattaforme senza renderli fastidiosi per gli utenti.
Purtroppo non vi sono informazioni precise su come potrebbe cambiare l’interfaccia di YouTube ma pare che tra le opzioni in fase di studio una delle principali preveda un restyling della schermata iniziale, nella quale dovrebbero essere integrati più contenuti a pagamento.
Se in una fase iniziale queste novità dovrebbero riguardare l’app di YouTube sulle smart TV, in un secondo momento dovrebbero essere implementate anche sui dispositivi mobile e desktop.
Non ci resta che attendere le prossime indiscrezioni o notizie ufficiali da Google per saperne di più.