OnePlus Watch 3 è il nuovo smartwatch di fascia alta del produttore cinese, presentato ufficialmente questa settimana e pronto a conquistare coloro che sono alla ricerca di un modello basato su Wear OS.

Nel corso di un’intervista, Leo Zhang, a capo della divisione R&D di OnePlus Health Lab, ha fornito qualche interessante dettaglio sui programmi di OnePlus per quanto riguarda il miglioramento di un paio di “limiti” di questo nuovo smartwatch.

Amazon Audible GRATIS 3 mesi

Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri

Come può migliorare OnePlus Watch 3

Prima di proseguire, ricordiamo quelle che sono le principali caratteristiche di OnePlus Watch 3:

  • display LTPO AMOLED da 1,5 pollici con risoluzione 466 x 466 pixel e luminosità fino a 2.200 nit
  • SoC Qualcomm Snapdragon W5 + chip BES2800
  • 32 GB di memoria interna
  • connettività Bluetooth 5.2, Wi-Fi dual band, GPS dual band, NFC
  • certificazione IP68, MIL-STD-810H, 5 ATM
  • batteria da 631 mAh con durata tra i 3 e i 16 giorni
  • sistema operativo: Wear OS 5 + RTOS
  • dimensioni e peso: 46,6 x 47,6 x 11,75 mm (esclusi i sensori), 49,7 grammi (escluso cinturino) o 81 grammi (incluso cinturino)

Nel corso dell’intervista, Leo Zhang ha ammesso che la cassa da 46 mm del nuovo smartwatch di OnePlus potrebbe rivelarsi pesante per un polso piccolo (cosa che riguarda soprattutto le donne), aggiungendo che il produttore ha in programma di risolvere il problema quest’anno. In sostanza, c’è in cantiere un nuovo modello più piccolo e leggero, che sul mercato potrebbe arrivare con il nome di OnePlus Watch 3R.

Il secondo “limite” di OnePlus Watch 3 che potrebbe essere presto risolto dal produttore è rappresentato dalla mancanza di un’opzione LTE per Europa e Stati Uniti (disponibile invece per la Cina). A dire di Zhang, la tecnologia non è un problema mentre l’ostacolo principale è la necessità di collaborare con gli operatori telefonici, in modo da integrare il supporto eSIM.

Ad ogni modo, soprattutto in Europa, OnePlus ha deciso di impegnarsi anche su questo aspetto, sebbene Zhang abbia preferito non sbilanciarsi su quando potrebbe essere lanciata una variante LTE dello smartwatch.