La serie Samsung Galaxy S25 da poco lanciata ha ricevuto molti aggiornamenti, ma in termini di hardware fotografico, l’unica novità è l’obiettivo ultra grandangolare da 50 MP di Samsung Galaxy S35 Ultra.

Tuttavia ci sono un paio di nuove funzionalità per i video rese possibili tramite il modulo Camera Assistant di Samsung Good Lock: l’opzione HDR10+ e il supporto per l’archiviazione esterna tramite USB-C.

Offerta

Google Pixel 10 Pro XL, 512GB

Offerta + sconto automatico di 100€ al check-out (in fase di pagamento)

979€ invece di 1429€
-31%

Samsung Galaxy S25 Ultra ottiene due nuove opzioni per i video

Nelle opzioni di Camera Assistant è infatti possibile abilitare o disabilitare la registrazione video HDR10+, a patto che l’HDR sia stato attivato nel menu delle opzioni video avanzate dell’app fotocamera di serie.

Samsung Galaxy S25 Ultra nuove opzioni camera assistant

La funzionalità HDR10+ ottimizza i colori e il contrasto dei video registrati nelle modalità Video e Pro Video tramite l’app fotocamera stock di Galaxy S25. Samsung Galaxy S24 registra video SDR a 8 bit per impostazione predefinita, ma la serie Galaxy S25 acquisisce video in HDR a 10 bit.

Gli smartphone della nuova gamma di punta di Samsung offrono anche il supporto per l’archiviazione di video direttamente su un dispositivo di archiviazione esterno collegato tramite la porta USB-C, una funzionalità che è approdata sugli iPhone nel 2023.

Questa funzionalità è compatibile con le modalità Video, Pro Video, Portrait Video, Slow Motion e Hyperlapse nell’app fotocamera di serie.