Per offrire una maggiore protezione ed evitare transazioni indesiderate, Google ora permette di abilitare un’ulteriore verifica per gli acquisti sul Play Store.

Sugli smartphone e tablet Android dotati di sensore di impronte digitali o sblocco facciale, ora è disponibile un’opzione per abilitare la verifica biometrica per aumentare la sicurezza delle transazioni ed evitare il fastidio di inserire la password del proprio account Google.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

244.3€ invece di 379€
-36%

Come abilitare la verifica biometrica su Google Play Store

Abilitare la verifica dell’acquisto tramite biometria su Google Play Store è semplicissimo, in quanto basta toccare la foto del profilo nell’angolo in alto a destra, poi “Impostazioni” e dunque espandere la sezione “Verifica acquisti” in modo da scoprire l’interruttore per  abilitare o disabilitare la verifica biometrica.

Google Play verifica biometrica

In questo modo Google Play può utilizzare l’impronta digitale oppure lo sblocco facciale per la conferma dell’acquisto.

La verifica dell’acquisto deve essere abilitata manualmente per ciascun account e per ciascun dispositivo, poiché l’opzione non si sincronizza tra i dispositivi collegati all’account Google, inoltre la prima volta bisogna inserire la password dell’account.

Se si condivide il proprio dispositivo con figli o altri familiari, la verifica dell’acquisto può aiutare a evitare transazioni indesiderate.

Google afferma che il lancio della funzionalità si completerà nel corso delle prossime settimane, tuttavia è bene tenere presente che la verifica dell’acquisto funziona solo con le transazioni effettuate tramite il sistema di fatturazione di Google Play.