L’ultimo chipset Snapdragon 8 Gen 3 di Qualcomm offre le migliori prestazioni possibili in ambito Android, tuttavia l’incremento delle prestazioni rispetto al predecessore avrebbe un prezzo piuttosto caro.

Xiaomi è la prima azienda a includere il chipset Snapdragon 8 Gen 3 in uno smartphone e ora i revisori stanno testando le unità Xiaomi 14 per verificare come si comportano con il nuovo SoC.

I chipset Snapdragon 8 Gen 3 presentano una nuova architettura costituita da un core principale, cinque core di prestazioni e due core di efficienza.

Il recente test di Golden Reviewer si fonda su un benchmark basato su Standard Performance Evaluation Corporation (SPEC) e ha dimostrato che il core principale dello Snapdragon 8 Gen 3 porta enormi miglioramenti in termini di prestazioni, ma a scapito dell’efficienza.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Lo Snapdragon 8 Gen 3 è meno efficiente del predecessore

Lo Snapdragon 8 Gen 2 Plus ha registrato un consumo energetico medio per watt di 4,9 nel benchmark SPEC, mentre lo Snapdragon 8 Gen 3 ha registrato 6,27 con la stessa metrica.

Si tratta di un aumento del 28% rispetto all’anno scorso e secondo questo parametro il nuovo chip di Qualcomm ha registrato una prestazione per watt di 11,05, ovvero in calo dell’11%.

Test Qualcomm Snapdragon

Tuttavia altri smartphone potrebbero essere più efficienti di Xiaomi 14 Pro nell’utilizzare il nuovo chipset di Qualcomm.

L’azienda ha presentato di recente la sua piattaforma Snapdragon X Elite, quindi ci dovrebbero essere miglioramenti anche in termini di efficienza con il futuro Snapdragon 8 Gen 4.

Da non perdere: Smartphone Black Friday, le migliori offerte in tempo reale