Prende ufficialmente il via Xiaomi International Theme 2023, il concorso che per il secondo anno consecutivo ha l’obiettivo di coinvolgere i designer di vari mercati per dar vita a temi caratteristici che saranno resi disponibili per gli utenti degli smartphone. Questi temi vengono sviluppati incorporando design e simboli o grafiche locali, in modo da poter offrire una MIUI sempre più personalizzata e “vicina” a tutti.
Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Parte il concorso Xiaomi International Theme 2023
A organizzare il concorso Xiaomi International Theme 2023, che ha come slogan “Global Expressions, Local Inspirations“, è l’International Internet Business Department (IIB) dell’azienda cinese. “La localizzazione dei contenuti è sempre stata uno dei nostri principi chiave nella strategia di espansione a livello globale. In IIB crediamo che l’approccio migliore per fornire servizi internet di alta qualità ai nostri utenti sia quello di avvicinarsi a loro, capirli e connettersi veramente. L’International Theme Competition è una campagna di branding fondamentale per l’attività internazionale di Xiaomi sull’online, che trasmette il nostro impegno nel creare una MIUI personalizzata e piacevole per tutti”, ha dichiarato Chan Liu, General Manager, International Internet Business Dept. di Xiaomi.
Insieme all’annuncio del concorso, Xiaomi ha pubblicato anche alcuni brevi video (disponibili sul canale YouTube) che mettono in mostra il talento dei designer che si “nascondono” dietro la funzione Themes, particolarmente apprezzata dagli utenti. Ognuno di essi racconta la storia di un designer Xiaomi Themes: troviamo Manolo, libero professionista italiano che ha creato un tema in bianco e nero da più di 20 milioni di download, ma anche Matiba, artista colombiana autrice di sfondi colorati realizzati in occasione del Carnevale di Barranquilla; Piyush ha trasformato la sua passione in un lavoro presso l’ufficio indiano dell’azienda, mentre Lu Zhiru ha condiviso la sua esperienza di lavoro durata dieci anni come partner dell’azienda.
“Consideriamo i designer come i partner più preziosi per quanto riguarda la creazione di temi. È il loro contributo che rende la nostra app Themes una delle applicazioni MIUI più popolari per milioni di utenti. Incoraggiamo sempre più designer e fan di Xiaomi a partecipare a questo concorso. Il team ha reso il processo di progettazione più semplice che mai, introducendo strumenti di progettazione nuovi e facili da usare. Non importa da dove venite, che lingua parlate, che lavoro fate o se avete esperienza di design professionale, con passione e creatività avete la possibilità di diventare una star nel design dei temi“, ha dichiarato Charlie Cheng, Head of Core Applications, International Internet Business Dept. di Xiaomi.
Ecco alcuni dei migliori temi della precedente edizione del concorso Xiaomi:










Ogni giorno migliaia di nuovi temi vengono progettati e caricati, sia da creativi professionisti sia da semplici appassionati fan Xiaomi. Chiunque sia interessato a partecipare all’International Theme Competition 2023 può presentare il proprio lavoro attraverso questa pagina. Nel momento in cui stiamo scrivendo riporta ancora i dettagli del concorso 2022, ma dovrebbe essere aggiornata a breve.
Leggi anche: Recensione Xiaomi 13 Ultra: questa fotocamera fa anche da telefono