Sulla scia dell’annuncio dello scorso mese, i podcast iniziano ad apparire per alcuni utenti YouTube Music e ciò sia sul client Web che nell’applicazione per i dispositivi basati su Android.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Un’anteprima della nuova UI di YouTube Music

Nella scheda In Riproduzione, i comandi prossimo/ultimo sono stati sostituiti da quelli per portare la riproduzione avanti di 30 secondi o indietro di 10 secondi, una soluzione che gli utenti possono trovare anche su Google Podcasts.

Tra le opzioni disponibili gli utenti hanno anche la possibilità di stabilire la velocità di riproduzione da 0,25x a 2x (con incrementi di 0,25x, come per i video su YouTube).

Il pollice su/giù affianca il nome dell’episodio e del podcast, con una copertina quadrata che appare sotto un commutatore per passare da audio a video (e viceversa). Invece della scheda “Testi” troviamo quella dedicata ai “Dettagli”, che contiene una descrizione completa mentre la coda di riproduzione include una scorciatoia “Episodi per dopo”.

YouTube Music

La pagina dedicata all’episodio (raggiungibile all’URL music.youtube.com/podcast) contiene la stessa descrizione e un pulsante segnalibro che si collega alla playlist automatica “Episodi per dopo”.

Inoltre, la pagina del podcast consente agli utenti di aggiungere uno spettacolo alla propria libreria e mostra un elenco di episodi con due righe dedicate a descrizione, data di pubblicazione e durata.

YouTube Music segnerà quando è stata “riprodotta” qualcosa mentre una breve barra rossa viene utilizzata per seguire i progressi.

Nel feed Home è presente una scheda/filtro di alto livello con nome “Podcast” che include caroselli per “I tuoi programmi”, “Continua ad ascoltare”, “Episodi consigliati”, “I tuoi nuovi episodi” e “Episodi di podcast per dopo”, seguito da diverse categorie (Commedia, Storia, Sport, Scienza e tecnologia, ecc).

Infine, una sezione dedicata ai Podcast appare anche nella scheda Esplora.

YouTube Music

Al momento i podcast vengono visualizzati solo da poche persone e non vi sono informazioni su quando saranno disponibili per tutti.