LineageOS è una delle ROM personalizzate più popolari in circolazione e sicuramente quella con il più ampio supporto di dispositivi e ora la custom ROM è disponibile su ancora più dispositivi.

Tra i nuovi dispositivi supportati da LineageOS 17.1 figurano Google Pixel 3 (blueline) e Google Pixel 3 XL (crosshatch), che ora rappresentano la seconda coppia di dispositivi Pixel a ricevere build ufficiali dopo gli smartphone Google Pixel originali del 2016 che sono stati aggiunti all’elenco lo scorso aprile.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

LineageOS raggiunge altri smartphone di Samsung, ASUS e Realme

Oltre a Google Pixel 3 e Pixel 3 XL, recentemente sono stati aggiunti al roster di LineageOS anche altri smartphone di Samsung, ASUS e Realme, tra cui ASUS ROG Phone 2:

LineageOS è un progetto per gli appassionati di modding che hanno apprezzato la custom ROM CyanogenMod. Il lancio ufficiale di LineageOS è avvenuto il 24 dicembre 2016 con la pubblicazione del codice sorgente su Github ed è in sostanza un fork di CyanogenMod, la più famosa custom ROM del panorama Android.

Potrebbe interessarti: L’app CRB vi permette di cucinare custom ROM per Android 10