Le confezioni degli smartphone vanno divenendo sempre più piccole e vuote e il classico esempio di questo trend è rappresentato dalla rimozione del caricabatterie, un accessorio che per decenni ha accompagnato i telefoni nelle case dei rispettivi acquirenti.

Pare che il settore degli smartphone sia pronto al prossimo passo di questo percorso volto a rimuovere le parti “superflue”, spesso con la scusa di voler ridurre al massimo i rifiuti elettronici: ci riferiamo al cavo USB.

Anche il cavo USB potrebbe divenire superfluo

Nelle scorse ore un post su Reddit ha stuzzicato la curiosità di tanti appassionati di tecnologia: si tratta della segnalazione di un utente che ha acquistato un Sony Xperia 10 VII e ha scoperto che nella confezione di vendita non manca soltanto il caricabatterie (questa purtroppo è oramai un’assenza comune) ma anche il cavetto USB.

Sony Xperia 10 VII cavo USB

E così Sony, pur non essendo più uno dei principali produttori di smartphone, potrebbe dare il via ad un nuovo trend, ciò sulla base di ragioni come la sostenibilità ambientale (tutti hanno oramai cavi USB Type-C e realizzarne di nuovi rischia di creare inutili rifiuti) e la riduzione dei costi di produzione (resta da capire se ciò potrebbe avere effetti positivi anche per quanto riguarda i prezzi di vendita).

C’è un aspetto, tuttavia, che potrebbe essere sottovalutato da tanti utenti: non tutti i cavi USB Type-C sono realizzati secondo lo stesso standard e quelli di bassa qualità e non certificati rischiano di avere effetti anche rilevanti, come la compromissione delle prestazioni, il rallentamento del trasferimento dei dati o il danneggiamento dei dispositivi (per esempio se non soddisfano le specifiche relative alla corretta erogazione di energia).

E quindi, dato che la rimozione del cavo USB dalle confezioni di vendita prima o poi diventerà la regola, è importante che gli utenti inizino da subito a farsi un’idea delle varie soluzioni che il mercato offre e dell’importanza di effettuare scelte adatte alle proprie esigenze.

Potrebbe interessarti: I migliori cavi USB-C