A poche settimane dalle prime segnalazioni emerse in rete, Google ha iniziato a distribuire il supporto agli Aggiornamenti in tempo reale di Android 16 su Google Maps.

Una delle più popolari e apprezzate app per mappe e navigazione, nonché uno dei servizi a cui il colosso di Mountain View tiene di più, mette così a disposizione degli utenti questa nuova potenzialità resa ufficiale dal colosso di Mountain View con la prima Beta di Android 16.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Gli “Aggiornamenti in tempo reale” arrivano su Google Maps

Mentre all’inizio del mese si parlava solo di segnalazioni di utenti Pixel (con versioni in anteprima del sistema operativo) e utenti Samsung (con Android 16), probabilmente per una sorta di test circoscritto, adesso Google è passata ai fatti, avviando la distribuzione del supporto agli Aggiornamenti in tempo reale su Google Maps.

Quando avviamo una navigazione tramite l’app, basterà tornare alla schermata iniziale, cestinare il pop-up (o picture-in-picture) per la navigazione che comparirà in basso a destra (tenendo premuto e trascinandolo verso la “X” in basso al centro) e il gioco è fatto.

La notifica cambierà “stile”, passando da notifica normale a notifica all’interno di un chip (quella pillola ovale che si vede in alto nello screenshot sottostante). Effettuando un tap su questo chip, verrà aperto il pop-up che mostra l’avanzamento di questo aggiornamento in tempo reale.

Google Maps v25.37.00 - Aggiornamenti in tempo reale (auto) su Android 16

Effettuando una pressione prolungata sulla notifica, il sistema ci darà la conferma del fatto che si tratta di un aggiornamento in tempo reale. Come potrete notare sia dall’immagine precedente che dall’immagine seguente, la barra di avanzamento varia a seconda del tipo di navigazione.

Ad esempio, mentre con navigazione a piedi (immagine sottostante) la barra è “continua”, nella navigazione in auto (immagine precedente) la barra è tratteggiata per evidenziare possibili intoppi o traffico più intenso lungo il percorso.

Google Maps v25.37.00 - Aggiornamenti in tempo reale (a piedi) su Android 16

Abbiamo ricevuto questa novità sugli smartphone Pixel, a prescindere dal fatto che eseguano Android 16 QPR1 stabile, una delle beta di Android 16 QPR2 o Android Canary, con la versione 25.37.00 di Google Maps (anche se è già in distribuzione la successiva versione 25.38.02 dell’app).

Il rollout, come (sempre più) spesso accade, è graduale e avviene lato server. Per questo motivo, affinché tutti gli utenti con Android 16 (e il supporto a livello di sistema degli aggiornamenti in tempo reale) possano contare su questa novità potrebbero passare alcuni giorni o alcune settimane.

Come scaricare o aggiornare l’app

Per non rischiare di perdervi le ultime novità in arrivo su Google Maps vi basterà aggiornare (o scaricare) l’app tramite il Google Play Store, cercando l’app o raggiungendo la pagina dedicata tramite un tap sul badge sottostante.

Qualora foste invece interessati a provare in anteprima le novità che arriveranno in futuro all’interno di Google Maps, potete partecipare al Programma Beta dell’app (raggiungibile tramite questo link) o, nel caso in cui il programma dovesse essere al completo, procedere al download e all’installazione manuale dei file APK delle ultime versioni beta disponibili dal portale APKMirror (pagina raggiungibile a questo link).