Il Google Play Store è da sempre il fulcro dell’esperienza Android, non solo il luogo da cui scaricare e aggiornare applicazioni, ma anche uno strumento centrale per gestire i vari dispositivi connessi al proprio account Google; negli anni infatti l’azienda ha introdotto diverse funzioni per rendere più immediata l’installazione e la sincronizzazione delle app su smartphone, tablet, smartwatch, TV e persino auto connesse. Tuttavia, uno dei punti deboli rimasti finora è sempre stato il processo di disinstallazione remota, che risulta poco intuitivo e piuttosto macchinoso.

A quanto pare però, Google è pronta a risolvere questa criticità introducendo un nuovo pulsante Disinstalla direttamente all’interno delle pagine di dettaglio delle app sul Play Store, una novità piccola, ma destinata a fare la differenza per chi possiede più dispositivi Android.

Offerta

Google Pixel 9a

419€ invece di 549€
-24%

Il Google Play Store riceverà un nuovo strumento per la disinstallazione remota delle app

Attualmente, rimuovere un’app da un dispositivo diverso da quello in uso non è un’operazione immediata, bisogna infatti aprire il Play Store, accedere alla sezione Gestisci app e dispositivi -> Gestisci, filtrare manualmente il dispositivo desiderato, recuperare l’elenco completo delle app installate e infine selezionare quelle da eliminare, confermando l’operazione con l’icona del cestino.

Un flusso che, soprattutto per chi ha diversi dispositivi collegati allo stesso account Google (pensiamo a chi utilizza uno smartphone principale, uno secondario, un tablet e uno smartwatch), può risultare dispersivo e poco pratico.

Con la versione 47.7.19-31 del Play Store, è stato individuato un nuovo pulsante Disinstalla direttamente nella pagina di dettaglio di ogni app, in questo modo sarà possibile, con un semplice tap, rimuovere un’app da un dispositivo remoto senza dover passare dal lungo percorso attuale.

La novità non sostituirà l’attuale sezione di gestione, che rimane più comoda quando si vogliono disinstallare più applicazioni in blocco, ma rappresenterà una scorciatoia decisamente utile per le operazioni mirate su una singola app.

Al momento il pulsante non è ancora attivo per gli utenti, si tratta infatti di una funzione in fase di test e non è chiaro se Google deciderà di renderla disponibile a tutti in tempi brevi o se rimarrà una sperimentazione circoscritta, ma è evidente che l’azienda stia lavorando per rendere sempre più completa e intuitiva la gestione delle app nel suo store.

Questo cambiamento potrebbe sembrare marginale, ma rappresenta un ulteriore passo avanti verso un ecosistema più coerente e facile da gestire, soprattutto per chi utilizza più dispositivi contemporaneamente; dopo aver semplificato l’installazione remota, era quasi naturale che Google intervenisse sul fronte della disinstallazione, colmando una lacuna che gli utenti segnalano da tempo.