Oltre ad avere annunciato quattro novità per la AI Mode, Google ha annunciato un’evoluzione per NotebookLM, l’assistente di ricerca personalizzato potenziato dall’intelligenza artificiale, che riceve la funzionalità Video Overview.

C’è poi spazio anche per nuovi strumenti che arricchiscono il pannello Studio dell’app, puntando a trasformare lo strumento in qualcosa di più performante e collaborativo. Scopriamo tutti i dettagli.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB BLACK

699.99€ invece di 999.99€
-30%

NotebookLM accoglie le Video Overviews

Google evolve il concetto di panoramiche, affiancando alle panoramiche audio le panoramiche video (Video Overviews) su NotebookLM, già annunciate durante il Google I/O 2025.

Si tratta in soldoni di una nuova categoria di output che, in questa prima fase, propone agli utenti slide commentate, ponendosi come alternativa visiva alla semplice panoramica audio: l’host IA crea alcune slide per illustrare i punti, estraendo immagini, diagrammi, citazioni e numeri dai documenti parte del progetto.

Le panoramiche video possono essere personalizzate specificando gli argomenti su cui fare il focus, gli obiettivi di apprendimento, il pubblico di riferimento e molto altro. C’è pure la possibilità di porre domande generiche per indirizzare il taglio della panoramica video.

Le Video Overviews sono già disponibili per gli utenti in lingua inglese. Google fa sapere che in futuro (senza specificare quando) verrà aggiunto il supporto ad altre lingue.

Nuovi aggiornamenti per la UI del pannello “Studio”

Google ha rinnovato il pannello Studio di NotebookLM, aggiungendo anche la possibilità di creare e archiviare più output dello stesso tipo all’interno di un unico notebook. Tra le novità è possibile:

  • Creare panoramiche audio in più lingue per rendere un quaderno pubblico più accessibile.
  • Creare panoramiche audio e video personalizzate per diverse categorie (ad esempio studenti e insegnanti).
  • Creare mappe mentali o panoramiche video specifiche per ogni argomento.

Nel pannello Studio sono presenti riquadri distinti per la creazione di Panoramiche audio, Panoramiche video, Mappe mentali e Report. Tutti i contenuti creati appariranno in un elenco posto sotto ai riquadri. C’è anche il supporto a più attività in contemporanea (ad esempio è possibile ascoltare una panoramica audio ed esplorare una mappa mentale).

Google fa sapere che il riprogettato pannello Studio sarà disponibile per tutti gli utenti di NotebookLM nelle prossime settimane.