Il mese scorso Gemini è finito al centro dell’attenzione per un’e-mail un po’ ambigua inviata da Google, riguardante l’accesso alle app. Dopo il chiarimento da parte di Google, arrivato a stretto giro di posta, nelle ultime ore Gemini è finito nuovamente nel mirino: stavolta per le autorizzazioni concesse sullo smartphone.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Impossibile disattivare i permessi dell’app Gemini? Non esattamente
Nelle scorse ore su X è montata una questione riguardante la presunta impossibilità di rimuovere o negare i permessi a Gemini su Android. Nel suo post, lo sviluppatore di xAI @ablenessy ha dichiarato che l’app Gemini per Android dispone di pieno accesso a fotocamera, microfono e posizione, e che non è possibile rimuovere queste autorizzazioni passando dalle impostazioni del telefono. Vista così, sembrerebbe un bel problema di privacy, ma in realtà le cose non stanno esattamente in questo modo. Le autorizzazioni in questione sono disattivabili, ma è necessario guardare da un’altra parte (non molto distante).
Come disabilitare i permessi di Gemini su Android
Se vi recate nelle impostazioni di sistema dello smartphone e cercate l’app Gemini all’interno della lista di applicazioni, potete notare come effettivamente non sia possibile rimuovere autorizzazioni. Questo perché l’app non richiede autorizzazioni di per sé, visto che altro non è che usa sorta di scorciatoia per accedere all’assistente IA.


Per rimuovere i permessi forniti a Gemini dovete passare sì dalle impostazioni del dispositivo, ma dovete cercare tra i permessi dell’App Google. In particolare, potete recarvi in “Impostazioni > App > Mostra tutte le app > Google > Autorizzazioni” (sui Pixel) o “Impostazioni > Applicazioni > Google > Autorizzazioni” (sui Samsung Galaxy, con piccole variazioni su altri modelli), oppure tenere premuto sull’icona dell’app, selezionare “Informazioni app” e quindi “Autorizzazioni“.








Da qui potete visualizzare tutte le autorizzazioni concesse o meno all’app Google, e di conseguenza anche a Gemini (compresi microfono, posizione e fotocamera), visto che ne fa parte. Potete vedere un paio di esempi qui in basso, che mostrano cosa accade in Gemini disattivando microfono e fotocamera tra i permessi di Google.


Disabilitando queste autorizzazioni non si va però a interrompere solo le funzionalità di Gemini, ma anche tutto quello che è legato all’app Google, comprese ad esempio la ricerca vocale “tradizionale” all’interno dell’applicazione e la ricerca tramite fotocamera (in base a ciò che è stato disabilitato).
In ogni caso, chi lo desidera è dunque libero di rimuovere certe autorizzazioni concesse a Gemini: non c’è nessun impedimento reale.