A sette anni dal suo ingresso nel mercato italiano, Iliad torna a stupire con una novità dirompente nel panorama retail delle telecomunicazioni. Il 16 giugno è stato inaugurato a Milano, nel CityLife Shopping District, il primo “Pop Corner”, un nuovo concept architettonico che ridefinisce l’esperienza del cliente all’interno dei centri commerciali. Il progetto, curato dallo studio 23bassi, rappresenta un punto di svolta per la rete dei corner Iliad, pensati per offrire supporto diretto su mobile, fibra e soluzioni business.
Pop Corner segna l’inizio del restyling di oltre 200 Iliad Corner presenti sul territorio italiano. L’obiettivo è chiaro: rafforzare la presenza fisica del marchio nei luoghi ad alta affluenza, rendendo l’esperienza ancora più intuitiva, visivamente riconoscibile e coerente con i valori di semplicità, trasparenza e accessibilità che caratterizzano il DNA del brand. L’identità architettonica dei Pop Corner, ispirata alla forma di una SIM, mira a catturare subito l’attenzione e a rappresentare in modo tangibile il mondo Iliad.
Un design d’impatto che valorizza l’esperienza
Concepiti per emergere all’interno di spazi standardizzati e affollati come i centri commerciali, i Pop Corner portano un’estetica nuova e distintiva. L’architettura si ispira non solo alla forma della SIM, simbolo del servizio mobile, ma anche alla cultura pop e ai moderni pop-up store: soluzioni visivamente forti, immediate e accessibili. Il risultato è un luogo fisico capace di comunicare l’essenza del brand e di facilitare l’incontro diretto tra Iliad e gli utenti.
Come sottolineato da Giorgio Carafa Cohen, Chief Brand & Revenue Officer di Iliad, il nuovo format nasce per offrire una presenza riconoscibile in contesti dove lo spazio per raccontarsi è limitato, senza rinunciare ai valori fondamentali del brand. In questi spazi, il pubblico può sottoscrivere offerte per mobile, fibra o iliadbusiness, ricevere supporto tecnico e toccare con mano prodotti come la iliadbox, il router Wi-Fi 7 che accompagna la nuova offerta iliadbox super, pensata per garantire performance elevate dentro e fuori casa.
I Pop Corner si inseriscono in una strategia di distribuzione ben precisa. I centri commerciali, luoghi di grande passaggio e visibilità, rappresentano un punto nevralgico per il contatto diretto con l’utente. Grazie alla combinazione di tecnologia self-service (come le SimBox) e personale qualificato, Iliad riesce ad offrire un’esperienza completa e personalizzata, rafforzando la relazione con la clientela.
Il progetto di rinnovamento mira a consolidare uno dei principali asset fisici del brand, potenziando l’accessibilità dei servizi e l’interazione umana, elementi che oggi fanno la differenza in un settore sempre più orientato al digitale. La nuova identità dei corner sottolinea inoltre la volontà di Iliad di essere presente in modo coerente e riconoscibile in tutto il Paese.
Iliad continua a evolversi restando fedele alla sua identità
Con il lancio dei Pop Corner, Iliad conferma la propria vocazione all’innovazione e alla semplicità, anche nella rete di distribuzione fisica. Dopo aver rivoluzionato il mercato mobile e aver lanciato con successo la propria offerta fibra, l’operatore francese dimostra che evoluzione e coerenza possono andare di pari passo.
Il restyling degli Iliad Corner non è solo un’operazione di design, ma un progetto strategico per rafforzare il legame con il pubblico e rendere l’esperienza Iliad ancora più accessibile, diretta e umana. I Pop Corner sono pronti a diventare un nuovo simbolo riconoscibile nei luoghi del quotidiano, offrendo servizi, tecnologia e semplicità in perfetto stile Iliad.
Potrebbe interessarti anche: Migliori offerte Iliad