Sebbene solitamente gli aggiornamenti di Android TV OS non vadano ad arricchire in modo rilevante l’esperienza di Google TV, con l’ultimo update il team di sviluppatori del colosso di Mountain View ha deciso di introdurre una serie di elementi di design Material 3 Expressive.

La maggior parte delle modifiche la riscontriamo in particolare nel menu delle Impostazioni mentre è rimasta praticamente invariata l’interfaccia della schermata principale e quella delle Impostazioni rapide.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB BLACK

699.99€ invece di 999.99€
-30%

Come cambia l’interfaccia di Android TV OS 16

Al momento la nuova build di Android TV OS 16 con Google TV è disponibile come emulatore e presenta alcune delle ultime novità del sistema operativo di Google in termini di linguaggio di design: ci stiamo ovviamente riferendo a Material 3 Expressive.

Rispetto a quanto si è visto sugli smartphone, gli elementi sono meno colorati e l’intestazione di ogni sezione è evidenziata da un rettangolo arrotondato, con le icone mostrate in un cerchio scuro (invece che con un design più chiaro come nella precedente versione). Cambia anche l’aspetto dei pulsanti di attivazione/disattivazione nel menu delle Impostazioni, che adottano il nuovo design già visto su Android 16 sugli smartphone.

Ecco a confronto la vecchia (a sinistra) e la nuova interfaccia (a destra):

Stando al changelog ufficiale, queste sono le principali novità:

  • MediaQualityManager consente agli sviluppatori di assumere il controllo sulla selezione dei profili immagine
  • il supporto del codec audio Eclipsa consente ai creatori di utilizzare il formato audio spaziale IAMF
  • vari miglioramenti alla velocità, alla coerenza e all’efficienza della riproduzione multimediale, nonché all’affidabilità HDMI-CEC e alle ottimizzazioni delle prestazioni per i kernel a 64 bit

L’aggiornamento ad Android 16 per Google TV dovrebbe essere lanciato entro la fine dell’anno ma potrebbero essere necessari diversi mesi prima che venga effettivamente implementato.