Anche voi non riuscite a utilizzare Google Gemini per la gestione delle luci o di altri dispositivi della smart home in questi ultimi giorni? Sappiate che non siete i soli, e che il problema non riguarda nello specifico il vostro smartphone Android. A quanto pare, i comandi non funzionano per colpa di Google, che sta togliendo del tutto Assistant dall’equazione.
I comandi dati a Google Gemini non funzionano più? La colpa è dell’estensione Google Home
Escludendo i primi tempi del passaggio da Assistant e Gemini, l’assistente virtuale di Google è sempre stato in grado di gestire perlomeno i comandi più elementari per la gestione della smart home: pronunciare frasi come “Accendi/spegni la luce” o “Abbassa/alza la luce” portava Gemini all’esecuzione corretta del comando. Negli ultimi giorni stanno arrivando diverse segnalazioni di malfunzionamenti, con un Gemini che sembra “regredito”.
Per la precisione, il semplice comando di accensione o spegnimento di una luce smart porta Gemini a collegarsi all’estensione Utilità e ad accendere o spegnere la torcia dello smartphone. A nulla serve cercare di fargli comprendere l’errore, come avrete già potuto constatare personalmente. Il problema sta proprio nel collegamento a Utilità, invece che a Google Home.
A quanto pare Google sta eliminando completamente Assistant, che fino a questo momento continuava ad “aiutare” Gemini con questa tipologia di compiti. Per il momento, l’estensione Google Home non è ancora disponibile in italiano, e questo provoca il mancato funzionamento dei comandi associati ai dispositivi della smart home associati. Provando a impostare Gemini in lingua inglese, potrete facilmente notare che i comandi tornano a funzionare, dopo aver concesso il permesso all’estensione Google Home.
Come risolvere temporaneamente il problema
L’unico modo per risolvere il problema e tornare a usare i comandi vocali (o testuali, volendo) per la gestione dei prodotti collegati a Google Home passa dall’inglese: potete impostare l’inglese come lingua principale di Gemini e l’italiano come secondaria; l’assistente riuscirà a comprendere anche i comandi in italiano e risponderà nella nostra lingua, come abbiamo potuto constatare con qualche prova.


Per cambiare lingua potete aprire l’app Google Gemini, premere in alto a destra (sull’icona dell’account Google), scorrere fino alle impostazioni e quindi selezionare le impostazioni della lingua. Mantenere l’inglese come lingua principale e l’italiano come seconda lingua vi permetterà di dare comandi a Gemini anche in italiano: l’assistente eseguirà il comando correttamente e risponderà in italiano.
Speriamo che Google renda presto accessibile l’estensione Google Home di Gemini anche nella nostra lingua, così da evitare agli utenti di dover utilizzare degli escamotage per eseguire comandi fino a poco fa perfettamente compresi dall’assistente. Continuate a seguirci perché torneremo sicuramente a parlarne.
Avete avuto anche voi problemi con i comandi di Gemini che non funzionano?
[AGGIORNAMENTO 13 MAGGIO 2025] Google ha iniziato con la distribuzione dell’estensione Google Home in Italia: quest’ultima sta facendo capolino nella lista (Gemini > immagine di profilo > App), più precisamente nella sezione di Google Gemini dedicata alle estensioni per il controllo dei dispositivi.
Tornano dunque a funzionare i comandi per il controllo vocale dei dispositivi della smart home collegati a Google Home. Se l’estensione in questione ancora non vi appare, potete provare a forzare la chiusura di App Google e a cancellare la cache di quest’ultima.