All’inizio di marzo, Xiaomi ha lanciato (anche in Italia) i nuovi tablet Android Xiaomi Pad 7 e Xiaomi Pad 7 Pro. Da tempo si rincorrono indiscrezioni sul terzo tablet della serie, il top di gamma, ovvero Xiaomi Pad 7 Max. In realtà le più recenti informazioni, basate anche sui report di certificazione che il device sta ottenendo, mostrano un cambio di denominazione che anticipa l’intenzione di Xiaomi di stravolgere completamente le cose. Il successore di Xiaomi Pad 6 Max, infatti, non si chiamerà Pad 7 Max, ma Pad 7 Ultra. Dietro il cambio di nome si nasconde la volontà del colosso cinese di proporre tablet di fascia alta capaci di fare concorrenza anche ad Apple iPad Pro e Samsung Galaxy Tab S10 Ultra.
Cosa sappiamo su Xiaomi Pad 7 Ultra
Chi frequenta il mondo Xiaomi sa perfettamente come la denominazione Ultra sia riservata a quei device di fascia alta realizzati con materiali, tecnologie e funzionalità di ultima generazione. La scelta, quindi, di chiamare il prossimo tablet Pad 7 Ultra è orientata proprio in questa direzione. Gli ultimi report del Bluetooth Special Interest Group (SIG) – l’organizzazione responsabile dello sviluppo degli standard Bluetooth e della certificazione dei dispositivi che li utilizzano – confermano non solo il nuovo nome del prossimo tablet Xiaomi, ma anche e soprattutto la presenza di una ricarica rapida cablata di 120 W.
Xiaomi Pad 7 Ultra (identificato con il numero di modello 25032RP42C) ha tra le sue specifiche tecniche una velocità di ricarica mai vista sui tablet ed è attualmente disponibile solamente in alcuni smartphone di fascia alta come Xiaomi 11T Pro, Realme GT6, Realme GT 7 Pro e Redmi Note 14 Pro+ 5G.
L’adozione di una velocità di ricarica così elevata consentirà ai possessori di Xiaomi Pad 7 Ultra di ridurre drasticamente i tempi di ricarica, ottenere un’elevata autonomia anche durante ricariche brevi (come durante un pranzo al fast food prima di ripartire) e ridurre al minimo i tempi di inattività. Senza sottovalutare l’impatto sulla concorrenza e sul settore dei tablet che verrà completamente rivoluzionato da questo dispositivo.
Da altre indiscrezioni sulle caratteristiche tecniche di Xiaomi Pad 7 Ultra è emerso che il tablet dovrebbe avere un display da 14” e l’utilizzo di materiali costruttivi di livello premium. Sarà interessante vedere come Xiaomi, da una parte, riuscirà a unire queste due caratteristiche al momento molto entusiasmanti (lo schermo da 14” e la ricarica da 120 W) per offrire un tablet comodo e maneggevole e, dall’altra, quali altre sorprese (se ci saranno) riserverà per il suo prossimo tablet di punta.