WhatsApp è in continuo sviluppo e, spesso e volentieri, le novità che poi arrivano sulla versione stabile dell’app (tra le ultime inserite menzioniamo il nuovo limite a 90 secondi per i video negli aggiornamenti di stato) passano prima per WhatsApp Beta, versione in anteprima della popolare app di messaggistica.

Questa versione dell’app, dedicata ai beta tester, si configura come un vero e proprio laboratorio per il team di sviluppo che lavora dietro le quinte a nuove funzionalità o le implementa attivamente, rendendole disponibili per un gruppo più o meno limitato di beta tester: nelle ultime ore sono emersi nuovi dettagli su una funzionalità, ancora in via di sviluppo, pensata per migliorare ulteriormente la privacy degli utenti.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Nuovi indizi sulla “Advanced Chat Privacy” di WhatsApp

All’inizio del mese, da WhatsApp Beta, sono emersi i primi indizi su una nuova funzionalità della popolare app di messaggistica, chiamata Advanced Chat Privacy e pensata per offrire un livello di privacy aggiuntivo (per gli utenti) all’interno delle conversazioni.

La nuova versione 2.25.10.21 della versione dedicata ai beta tester di WhatsApp nasconde nuovi sviluppi legati alla funzionalità: nello specifico, sembra che gli utenti avranno modo di attivarla/disattivarla per ogni singola chat (via AssembleDebug su X), direttamente dalle opzioni collegate alla chat (a cui si accede effettuando un tap sul nome del contatto o del gruppo).

WhatsApp Beta 2.25.10.21 - Advanced Chat Privacy

Quando gli utenti attivano questa Advanced Chat Privacy, WhatsApp abiliterà automaticamente tre impostazioni per migliorare la privacy:

  • Farà in modo che i contenuti multimediali ricevuti/inviati in quella chat non vengano salvati automaticamente nell’app galleria dello smartphone.
  • Farà in modo che i messaggi non vengano utilizzati per le funzionalità di intelligenza artificiale della suite Meta AI.
  • Farà in modo che i partecipanti alla conversazione non possano esportare la chat.

WhatsApp Beta 2.25.10.21 - Advanced Chat Privacy

Advanced Chat Privacy si configura, quindi, come una funzionalità facoltativa che gli utenti potranno abilitare solo nelle chat (singole o di gruppo) in cui lo riterranno necessario per questioni legate alla privacy (garantisce un maggiore controllo su questo aspetto).

Inoltre, come suggerito dagli esperti del portale WaBetaInfo, questa funzione non andrà a intaccare aspetti come l’inoltro dei messaggi o l’acquisizione degli screenshot poiché mira a “proteggere” l’intera conversazione e non i singoli messaggi.

Non sappiamo ancora quanto Advanced Chat Privacy possa essere resa effettivamente disponibile dal team di sviluppo, prima su WhatsApp Beta e poi sulla versione stabile dell’app. Visti i passi in avanti compiuti in poche settimane, è ragionevole ipotizzare che la funzionalità sia prossima al rilascio.

Come scaricare/aggiornare l’app o provare in anteprima le novità con WhatsApp Beta

Per scaricare WhatsApp per Android o aggiornare l’app all’ultima versione disponibile, sarà sufficiente raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Installa” o “Aggiorna”.

Invece, nel caso in cui siate desiderosi di provare le novità in anteprima che arriveranno sull’app in futuro (come la possibilità di cambiare il tema delle chat), potrete rivolgervi al programma beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link) e scaricare WhatsApp Beta per Android. Nel caso in cui il programma beta fosse temporaneamente al completo, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).