WhatsApp continua il suo programma di sviluppo e una delle ultime novità per la popolare applicazione è l’arrivo di Meta AI, permettendo agli utenti di poter sfruttare l’intelligenza artificiale direttamente all’interno di WhatsApp.

Meta ha avviato in modo graduale il rilascio della sua intelligenza artificiale all’interno dell’app di messaggistica ed è solo questione di tempo prima che tutti gli utenti del servizio ricevano le nuove funzioni IA sviluppate dall’azienda per WhatsApp.

Sul funzionamento di Meta AI in WhatsApp ci sono ancora molti dubbi, anche per questioni di privacy, e gli interrogativi legati alle caratteristiche e alle modalità di utilizzo del servizio sono tanti. Di seguito andremo a evidenziare tutti gli aspetti che richiedono un approfondimento sulla questione.

Cosa può fare Meta AI in WhatsApp

Il modo più semplice per capire cosa può fare Meta AI in WhatsApp è chiedere direttamente all’intelligenza artificiale che appare nell’app con un’icona circolare in basso a destra e anche nell’elenco delle chat con il nome di Meta AI.

Dalla richiesta di informazioni alla generazione di testi, dall’aiuto per i compiti al puro e semplice intrattenimento, Meta AI dichiara di saper fare molte cose e punta a diventare un vero e proprio assistente da consultare periodicamente tramite l’app.

whatsapp meta ai

Come attivare Meta AI in WhatsApp?

Il servizio si attiva in automatico. Tutto quello che bisogna fare è aggiornare l’app all’ultima versione disponibile e attendere la comparsa dell’icona nella pagina principale. Per il momento, è possibile utilizzare l’intelligenza artificiale solo sulle app per Android e iOS. L’app per desktop, invece, permette di visualizzare la conversazione in corso con il chatbot di Meta ma non consente l’invio di messaggi.

Si può rimuovere Meta AI da WhatsApp?

No, al momento Meta AI non è un servizio opzionale di WhatsApp ma è parte integrante dell’app. Di conseguenza, è possibile scegliere di non utilizzare le funzioni IA realizzate da Meta ma l’icona nella pagina principale dell’app non andrà da nessuna parte. Non è possibile disabilitare Meta AI tra le impostazioni di WhatsApp.

Meta AI rispetta la privacy?

L’intelligenza artificiale integrata in WhatsApp rispetta la privacy degli utenti. Nell’informativa fornita all’apertura della chat con l’IA, infatti, è possibile leggere che:

  • Meta AI  può leggere solo i messaggi che le persone condividono con questo strumento
  • non può leggere gli altri messaggi nelle chat personali (che sono protetti dalla crittografia end to end in WhatsApp, ricordiamo); per usare Meta AI in una conversazione con un altro utente o in un gruppo è necessario ricorrere al tag @Meta AI oppure inoltrare un messaggio alla chat con l’assistente IA; in ogni caso è l’utente che sceglie di condividere le proprie informazioni con l’intelligenza artificiale integrata in WhatsApp che non spierà le conversazioni
  • non condivide informazioni sensibili; da quello che si legge, però, Meta “condivide informazioni con partner selezionati” per poter garantire “risposte pertinenti” da parte della sua intelligenza artificiale
  • le interazioni dell’utente con l’IA non saranno utilizzate per migliorare (e quindi addestrare) l’intelligenza artificiale

Per approfondire la questione è possibile leggere l’informativa sulla privacy dell’IA di Meta.