Le funzionalità basate sull’intelligenza artificiale sono divenute oramai una parte fondamentale nel settore mobile e nei social network e anche Google ha sviluppato proprie soluzioni, racchiuse in Google Gemini, il nuovo assistente del colosso di Mountain View posto al centro dell’ecosistema di app e servizi dell’azienda.

Nelle scorse ore a sorpresa il team di Google ha annunciato che il nuovo modello IA Gemini 2.5 Pro (experimental), lanciato solo alcuni giorni fa, potrà essere usato da tutti gli utenti, anche quelli che non hanno sottoscritto un abbonamento a pagamento.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

237€ invece di 379€
-37%

Google rende Gemini 2.5 Pro (experimental) disponibile per tutti

In sede di presentazione di Gemini 2.5 il team di Google ci ha tenuto a mettere in evidenza i grandi progressi raggiunti dall’azienda con questi nuovi modelli, definiti “pensanti e capaci di ragionare sui propri pensieri prima di rispondere“: in sostanza, gli utenti dovrebbero poter fare affidamento su uno strumento in grado di analizzare le informazioni, trarre delle conclusioni logiche e prendere di conseguenza delle decisioni informate.

Ricordiamo che Google Gemini 2.5 Pro (experimental) fino a questo momento era disponibile soltanto per gli utenti che hanno sottoscritto un abbonamento a Gemini Advanced, soluzione che attualmente viene proposta a 21,99 euro al mese (dopo un mese di prova gratuita).

In occasione della presentazione di Gemini 2.5 Pro il colosso di Mountain View ha dato grande risalto alle potenzialità di questo modello, capace di tenere testa ai principali competitor (spesso facendo anche meglio di loro).

Ebbene, su X Google ha dichiarato di volere mettere il modello più intelligente dell’azienda nelle mani di più persone il prima possibile e questa è la strada che è stata scelta per raggiungere tale obiettivo.

Google Gemini 2.5 Pro è già ampiamente disponibile nella versione Web del servizio e a breve dovrebbe arrivare sulle applicazioni per Android e iOS. Resta da capire se il modello rimarrà gratuito per sempre o se, al contrario, ciò riguarderà soltanto una prima fase di test.