Il team di sviluppatori di Google non conosce riposo e tra le tante novità in arrivo ve ne sono anche alcune che riguardano il Google Play Store e la sicurezza su Android.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB BLACK

699.99€ invece di 999.99€
-30%

Una nuova funzionalità per la sicurezza per Android

Iniziando proprio dalla sicurezza, nelle scorse ore Mishaal Rahman su X ha reso noto che il colosso di Mountain View sta preparando una nuova funzione chiamata Storage Area Encryption per Android in virtù della quale gli utenti dovrebbero avere la possibilità di creare delle aree di archiviazione accessibili soltanto dopo che il device è stato sbloccato.

Stando a quanto è stato spiegato da Rahman, queste aree di archiviazione sarebbero “directory crittografate in modo trasparente protette da chiavi associate al blocco dello schermo” che forniscono “un livello di protezione superiore a quello dell’archiviazione con crittografia delle credenziali che è l’impostazione predefinita per i dati delle app”.

Al momento non è chiaro quando queste modifiche verranno implementate e potrebbe essere necessario attendere Android 16 prima che la novità venga messa a disposizione di tutti gli utenti.

sicurezza Android

Come potrebbe migliorare il Google Play Store

Nonostante la sua enorme popolarità, il Google Play Store non guadagna quanto potrebbe e pare che il colosso di Mountain View abbia deciso di provare a modificare tale trend.

Questo ambizioso traguardo potrebbe essere raggiunto rendendo il Google Play Store ancora più piacevole da navigare, in modo da invogliare gli utenti a scoprire nuove applicazioni e spendere per acquistarle.

Rispetto ad altri suoi servizi, nel Google Play Store il colosso statunitense ha meno dati degli utenti per elaborare dei suggerimenti adeguati alle rispettive preferenze (conosce solo le app già scaricate ma non sa cos’altro potrebbe interessare) ed in questo difficile compito potrebbe essere aiutato dall’intelligenza artificiale.

Nel 2024 saranno le soluzioni IA, pertanto, ad avere un ruolo principale nelle strategie di Google per la crescita dello store ufficiale di Android e sarà interessante scoprire se tale nuovo sistema sarà capace di dare i frutti sperati.